Lecce

A Lecce la “Settimana della Danza”

Spettacoli, stage, conferenze e matinée per le scolaresche nell’evento che partirà  giovedì 28 aprile

LECCE – Dal 28 aprile al 1° maggio il Balletto del Sud presenta la seconda edizione della “Settimana della Danza”, un ampio progetto di spettacoli, stage, conferenze e matinée per le scolaresche realizzato ai Cantieri teatrali Koreja di Lecce.

La direzione artistica del progetto è affidata a Fredy Franzutti coreografo e direttore del Balletto del Sud, compagnia che ha raggiunto con successo il ventunesimo anno di attività.

La settimana della danza ha come obiettivo quello di diffondere i nuovi linguaggi con spettacoli che affrontano soggetti e temi legati alla contemporaneità; approfondire gli stimoli visivi e musicali utilizzati negli spettacoli, mediante conferenze divulgative con contenuti umanistici e di storia dell’arte; creare un nuovo pubblico per mezzo della sensibilizzazione di associazioni culturali presenti sul territorio e di matineé per le scolaresche; formazione specifica della danza con la realizzazione di master class, stage e lezioni aperte.

La settimana della danza è realizzata in occasione della giornata mondiale della danza, che si festeggia ogni anno il 29 aprile, promossa dall’International Dance Council dell’Unesco.

L’evento è stato presentato oggi a Palazzo Carafa.

“Associare Lecce alla settimana della danza è emblematico – ha sottolineato il sindaco di Lecce, Paolo Perrone – perché questa città ha fatto della creatività, del talento e delle espressioni artistiche una delle proprie prerogative per valorizzare la cultura. Sono felice che questo evento porti la firma di Fredy Franzutti, un esempio per tanti artisti, capace di esportare il nome di Lecce al di fuori dai confini nazionali grazie al suo impegno, alla sua passione e alla sua professionalità. Questo format peraltro è azzeccato perché assomiglia ad un vero e proprio festival”.

“Sono convinto – ha sottolineato l’assessore alle Politiche Giovanili e Comunitarie,Alessandro Delli Noci – che questo territorio debba ancora essere valorizzato appieno. Non soltanto, dunque, puntando su ciò che abbiamo, sulle nostre tradizioni, ma anche sui tanti talenti di cui disponiamo, capaci di raccontare questa terra in maniera diversa per costruire prospettive e orizzonti culturali differenti, grazie al grande senso di appartenenza dimostrato – per esempio – da artisti come Fredy Franzutti”.

“A Lecce – ha spiegato il coreografo e direttore artistico del Balletto del Sud, Fredy Franzutti – c’è un grande fermento culturale e artistico ma ora è giunto il momento di guardare con più attenzione alla formazione del pubblico”.

Alla conferenza stampa hanno preso parte anche Eraldo Martucci, giornalista e critico musicale, la docente di Storia dell’Arte, Mariella Agostinacchio, Teaobaldo Scardino, concertista e docente di flauto, Sonia Schilardi, docente di Letteratura e Paola Pepe (Comunicazione e Ufficio Stampa Cantieri Teatrali Koreja)

Erano presenti inoltre i protagonisti del Balletto del Sud Nuria Salado Fusté, Alessandro De Ceglia, Alexander Yakovle, Serena Ferri; i solisti del Balletto del Sud, Francesca Raule, Francesca Bruno, Martina Minniti, Federica Resta, Beatrice Bartolomei, Alice Leoncini, Stefano Sacco, Ciro Iorio, Lucio Mautone, Luca Rimolo, Daniel Agudo Gallardo, Serina Akai e Andrea Sirianni attore protagonista dello spettacolo Che ieri m’illuse che oggi t’illude.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

3 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

5 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

15 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

17 ore fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

18 ore fa

Bisceglie, il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra Angela Francesca Di Pilato

“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…

18 ore fa

San Valentino e San Faustino al MArTA di Taranto

Il 14 e 15 febbraio al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a…

20 ore fa

Lecce, “Nel frattempo”: Andrea Morrone presenta “La ferocia dei vinti”

L'evento si terrà domani, alle Officine Culturali Ergot LECCE - In attesa della prossima edizione…

21 ore fa

Capurso, entrati nel vivo i lavori per il Bosco Urbano

Il Bosco Urbano, che segna un  altro passo verso il miglioramento della qualità della vita…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X