In ballo c’è un conto da pagare di molti milioni di euro che rischia di gravare pesantemente sulle casse dei comuni.
Due le strade indicate dall’assemblea dei sindaci: una politica, con la presentazione di un documento da portare all’attenzione del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano che nei prossimi giorni avrà un incontro con i rappresentanti della società Progetto Ambiente, e una giudiziaria con la possibilità di far leva sui limiti soggettivi e oggettivi delle pronunce dei giudici e illustrati in assemblea dall’avvocato Gianluigi Pellegrino: si tratta infatti di limiti del periodo interessato dalle sentenze che lasciano libere le parti per i periodi successivi e di limiti sulle voci riconosciute e sui comuni che possano dirsi vincolati dalla sentenze.
L’auspicio dei sindaci, tuttavia, è quello di trovare un’intesa complessiva sulla materia per giungere ad una soluzione sostenibile per il sistema dei Comuni, in grado di dare certezze anche per il futuro.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X