Silvia Miglietta: “Occorre costruire, garantire e tutelare i diritti delle donne”
Anche Lecce, come centinaia di città in tutto il mondo, si mobilita con un presidio e attività di volantinaggio all’ingresso dell’Ospedale “V. Fazzi” organizzato dall’associazione Casa delle Donne.
“Domani le donne di tutto il mondo – dichiara Silvia Miglietta, assessore alle Pari Opportunità e Programmazione e Gestione dei Servizi Sanitari – chiedono che venga riconosciuta in tutti i paesi del mondo la libertà di scelta delle donne e che l’aborto sia ovunque libero, sicuro e depenalizzato. I dati sull’obiezione di coscienza nel nostro Paese sono allarmanti e lo sono ancora di più quelli relativi alla nostra città e alla nostra provincia, in cui circa il 95% dei medici sono obiettori, a fronte del 70% della media nazionale, nonostante per legge ogni ospedale dovrebbe garantire questo servizio. Tutto ciò riguarda ciascuna di noi, perché ha a che fare con i nostri diritti e la nostra libertà di scelta. Ogni donna deve poter interrompere, per motivi differenti, la propria gravidanza e deve poterlo fare in condizioni dignitose, sicure e senza dover ricorrere a pratiche pericolose, umilianti e dolorose in luoghi di fortuna. Non è sufficiente dunque costruire diritti attraverso le leggi, occorre anche che questi diritti siano effettivamente garantiti e tutelati“.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X