Il servizio sarà prestato dalle ditte vincitrici nell’area urbana di concerto con il Comune di Lecce, che non sosterrà spese riconducibili alla gestione, al recupero dei mezzi, alla loro manutenzione e ricarica. Il Comune e le aziende condivideranno idonee modalità di comunicazione con l’utenza per spiegare e promuovere l’utilizzo di questi nuovi servizi.
La promozione di servizi di sharing mobility è un obiettivo strategico del redigendo Piano Urbano della mobilità sostenibile, per facilitare gli spostamenti brevi nell’area urbana da parte di residenti, city-users e turisti. La sharing mobility rappresenta inoltre una risorsa al servizio della sostenibilità di eventi e manifestazioni pubbliche che richiamano significativi flussi e al servizio delle aree di sosta della città di Lecce, migliorandone le caratteristiche di hub intermodali.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X