Taranto

Labriola su aria Taranto

“Pulita solo quanto piove. Su copertura parchi primari serve intervento immediato”

TARANTO – “La pioggia delle scorse ore ha per così dire ripulito il cielo di Taranto, sul finire di un’estate in cui la popolazione ha dovuto fare i conti, per l’ennesima volta, con le polveri dell’Ilva, che anche grazie al forte vento hanno ricoperto e avvelenato la città. Inutile stupirsi ora del colore dell’acqua delle pozzanghere, di fronte a un’emergenza che vive trecentosessantacinque giorni l’anno, che vede i nostri marciapiedi, i nostri balconi, i nostri giardini cosparsi di polvere mortale, situazione che ben poco sembra interessare il governo nazionale, primo responsabile degli inaccettabili ritardi nella copertura dei campi primari dell’acciaieria. La prossima settimana, in sede di commissione Ambiente alla Camera dei Deputati, incontreremo i commissari dell’Ilva, chiedendo loro spiegazioni sull’emergenza ambientale legata alla mancanza di accorgimenti fondamentali, copertura dei campi in primis. L’audizione, ottenuta anche grazie alla determinazione del gruppo di Forza Italia, dovrà rappresentare un momento di svolta. Basta rimandare a tempo indeterminato scelte che sono già in ritardo di anni”, lo dichiara l’onorevole Vincenza Labriola di Forza Italia.
La città soffre, i nostri bambini, le nostre famiglie, hanno più possibilità di ammalarsi delle persone che vivono altrove – prosegue Labriola –. Serve un impegno concreto da parte dello Stato, in principal modo nei confronti delle fasce più deboli della popolazione. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella assuma consapevolezza del dramma vissuto dal capoluogo ionico, e incontrando gli studenti tarantini in occasione dell’inizio dell’anno scolastico, il prossimo 18 settembre, porti loro un impegno concreto nella direzione del cambiamento. Si tratta di quegli stessi ragazzi che non possono giocare liberamente nei campi di calcio o frequentare i giardini pubblici nei giorni di wind day. E’ il momento di restituire libertà e diritto alla salute alla nostra gente”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, inaugurata la nuova area ludica di via Cosenza

BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…

4 ore fa

“Gradisca”, il concerto di Brancaleone project a Galatone

Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…

4 ore fa

Francavilla Fontana, barriere architettoniche in via Municipio: nuovi interventi per l’abbattimento

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…

9 ore fa

Molfetta, Norah Jones project in “Come away with me” 

A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…

11 ore fa

Cerignola, conclusa la stagione teatrale dedicata alle scuole

Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…

12 ore fa

“La favola di Peter”, lo spettacolo tra ombre e luci al Teatro Kismet di Bari

Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in  un poetico racconto …

18 ore fa

“Ilva Football Club”, una storia di calcio e acciaio in scena a Taranto

Sabato 8 febbraio,  per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà  lo spettacolo di Usine Baug…

12 ore fa

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, avviso pubblico per l’accesso alle attività sportive e riabilitative in piscina

Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività  in…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X