Bari

La giunta approva lo schema di protocollo d’intesa tra Comune e Rotary Club Bari Sud per la realizzazione di un itinerario turistico e culturale

BARI – Su proposta congiunta degli assessori alle Culture, Ines Pierucci, e ai Lavori pubblici , Giuseppe Galasso, la giunta comunale ha approvato nei giorni scorsi lo schema di protocollo d’intesa tra il Comune di Bari e l’associazione Rotary Club Bari Sud per la realizzazione di un itinerario storico-artistico, turistico e culturale nell’ambito di politiche di valorizzazione del territorio.

Come noto, infatti, il Comune di Bari intende sviluppare un itinerario nella città vecchia lungo un percorso che ne attraversi i luoghi più significativi – quali la via Appia Traiana, il Fortino Sant’Antonio, largo Vito Maurogiovanni, Santa Scolastica, Santa Maria del Buon Consiglio, la Chiesa di San Gregorio, la Basilica di San Nicola, la Cattedrale di San Sabino, il Castello Svevo, Largo Chiurlia, il Teatro Margherita, l’ex Mercato del pesce e la Sala Murat – nel massimo rispetto del contesto esistente, ipotizzando e adottando, caso per caso, le soluzioni migliori per garantire la tutela e la valorizzazione del centro storico della città.

Il Rotary Club Bari Sud, dal canto suo, ha mostrato vivo interesse a contribuire, attraverso una collaborazione scientifica, all’elaborazione di nuove opportunità di valorizzazione dell’identità locale attraverso un approccio innovativo ed efficace volto a migliorare e potenziare i luoghi più rappresentativi della storia cittadina, in particolare quelli afferenti al distretto Rotary Bari Sud.

Il protocollo, della durata di cinque mesi, sarà siglato nei prossimi giorni.

Alla base di questa intesa c’è l’ambizione di valorizzare alcuni dei luoghi più importanti della città nell’ambito di una strategia di ripresa turistica improntata sulla vocazione culturale del territorio – commenta Ines Pierucci -. Cominciamo con la città vecchia i cui siti più importanti hanno segnato non solo l’identità culturale ma anche il destino urbanistico e architettonico della città, il suo rapporto con il mare e con le culture di altri Paesi, determinandone un’ampia riconoscibilità internazionale. La stessa Basilica pontificia non è patrimonio esclusivo di Bari ma dell’intera comunità cristiana, come testimoniato dalle migliaia di pellegrini che ogni anno raggiungono la nostra città per rendere omaggio a San Nicola.

Perciò questo accordo con il Rotary Club Bari sud, che ringrazio per la disponibilità, rappresenta per noi un’opportunità per mettere a punto un itinerario culturale ragionato capace di valorizzare, al contempo, il grande patrimonio artistico e architettonico custodito nella città vecchia e le imprese del nostro territorio che coniugano tradizione e innovazione“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

5 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

8 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

11 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

12 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

22 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

22 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X