Bari

La David srl produrrà mascherine filtranti per la collettività

I dettagli

BARI – La David srl è un’azienda del settore moda (con il brand “Paola T.” dal nome della fondatrice, l’imprenditrice Paola Tienforti) e si occupa di abbigliamento e pelletteria con una produzione rigorosamente “made in Italy” distribuita in punti vendita e boutique, una rete di vendita che si estende anche a Canada, Svizzera e Germania e uno show-room a Roma. In questi giorni l’azienda ha deciso di convertire la sua linea produttiva anche per far fronte all’emergenza in atto.

Le mascherine della David srl sono realizzate in tessuto (98% cotone, 2% elastan) di alta qualità, e pur non essendo dispositivi di protezione individuale (Dpi) destinati all’utilizzo da parte di personale medico, sono in grado di proteggere la collettività che ha l’obbligo di utilizzarle evitando la diffusione di goccioline nell’ambiente circostante. La mascherina è composta da due strati di tessuto assemblato con saldature termiche e cuciture, ed è munita di elastici laterali: è in grado di coprire naso e bocca fin sotto il mento, realizzando così una barriera filtrante verso l’esterno. La mascherina viene fornita in confezione singola ed è riutilizzabile, essendo lavabile in acqua calda a 90 gradi con disinfettante.

«Il nostro prodotto – spiega il general manager della David srl, Stefano Diperte – è una ottima alternativa alle soluzioni “fai da te” che circolano in queste settimane, ed offre una risposta a chi sta cercando dispositivi introvabili e che vengono venduti a costi esorbitanti e a volte anche speculativi. Abbiamo una linea di produzione in grado di realizzare fino a 10mila mascherine al giorno, rispettando i requisiti di qualità e affidabilità previsti dalla normativa in vigore». Ma come è nata l’idea di produrre mascherine? «Inizialmente – risponde Diperte – abbiamo dovuto sospendere l’attività aziendale per effetto delle misure di contenimento, poi abbiamo pensato di convertire la produzione garantendo in qualche modo anche un’utilità sociale».

Per informazioni su ordini e acquisti è possibile scrivere all’indirizzo mail info@paolat.it fornendo un recapito per essere ricontattati.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Le Mille Bolle Blu” con Nicky Nicolai e Stefano Di Battista a Lecce

Domenica 6 Aprile 2025, al Teatro Apollo, per la stagione concertistica della Camerata Musicale Salentina,…

12 ore fa

I Rituali nojani del fuoco a Noicàttaro

Prendono il via sabato 15 marzo i Rituali nojani del fuoco con il  Falò di…

15 ore fa

Bari, crollo palazzina: al via la demolizione della porzione residua

Il sindaco ha firmato l'Ordinanza per lavori urgenti di demolizione controllata, frantumazione e spandimento delle…

15 ore fa

“La Controra”, in scena a Foggia il 15 e 16 marzo

Nuovo appuntamento della stagione teatrale per famiglie della Piccola compagnia impertinente: il pomeriggio si tinge di…

18 ore fa

“Donne. Ribelli. Resilienti. Libere.” a Castellana Grotte

CASTELLANA GROTTE – Prende il via, il prossimo 16 marzo, la quinta edizione di “Donne.…

21 ore fa

Cerignola, al via i lavori di rifacimento del manto stradale

CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…

2 giorni fa

Barletta, al Teatro Fantàsia in scena “Spedizioni Don Chisciotte”

Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …

2 giorni fa

Bitonto, domani un focus su bisogni di minori, anziani e persone con disabilità

BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…

2 giorni fa

Foggia, “Scugnizza – Operetta in 3 atti” al Teatro Umberto Giordano

Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X