Taranto

Interpellanza Sanità Taranto

Labriola: “Da Governo risposta nebulosa e inadeguata”

TARANTO – “L’aumento spropositato di malattie tumorali nella città di Taranto, la cui causa risiede in livelli di inquinamento industriale senza pari nel nostro Paese, non sembra essere motivo sufficiente a spingere l’esecutivo nazionale ad assumere provvedimenti straordinari per la sanità tarantina. Un male eccezionale richiede un intervento eccezionale, una consapevolezza che il ministero della Salute non sembra avere”, lo dice l’onorevole Vincenza Labriola, del Gruppo Misto alla Camera dei Deputati, presentatrice di un’interpellanza parlamentare rivolta al ministro della Salute. “Serve una programmazione sanitaria seria, che parta da una valutazione del rischio, per stanziare poi tutte le risorse necessarie – prosegue Labriola –. Il livello assistenziale previsto dal piano regionale di riordino è ad oggi decisamente inadeguato. Non solo Roma continua a mantenere in vita il pericoloso gigante dell’Ilva, investendo soldi pubblici, ma non contempla nemmeno la necessità di concedere a Taranto un sistema sanitario ad hoc, che preveda in primo luogo un potenziamento reale dell’assistenza oncologica. Una vergogna alla quale i tarantini non vogliono arrendersi. Invito il presidente del Consiglio Renzi, a breve in visita in città, a farsi carico di una situazione intollerabile”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

2 ore fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

7 ore fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

12 ore fa

“Re Chicchinella” in scena al Kismet di Bari

Il primo e 2 febbraio 2025, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, Emma Dante torna sul…

23 ore fa

“Bertuccia all’inferno”, il 2 febbraio in scena a Collepasso

Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini l'ultimo appuntamento di "Briciole", la…

23 ore fa

Gabriella Greison porta in scena “La donna della bomba atomica” a Ceglie Messapica

Per il terzo appuntamento della stagione di prosa, giovedì 30 gennaio, al Teatro Comunale, lo…

1 giorno fa

Acquaviva delle Fonti, ecco la Stagione di Prosa 2025

La Stagione di prosa promossa da AncheCinema e Comune di Acquaviva delle Fonti, presso il…

1 giorno fa

“Il sole dentro” di Albano, la presentazione a Locorotondo

L'evento di presentazione del libro si terrà il  31 gennaio presso l'Auditorium dell'I.I.S.S. Caramia Gigante…

1 giorno fa

“Vedi che ho ragione io?” di e con Enrico Caruso e Luca Mastrolitti a Bari

Caruso e Mastrolitti di nuovo in scena  al Piccolo Teatro di Bari “Eugenio D’Attoma”, domenica…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter