Infiltrazioni d’acqua nella scuola materna di Melpignano, FdI e minoranza insorgono

Campa: “problema segnalato da oltre un anno e mai risolto”

MELPIGNANO (LE) – Dopo l’acquazzone della scorsa notte, tra giovedì e venerdì, la scuola materna di Melpignano torna a far parlare di sé a causa di infiltrazioni d’acqua.
Una scuola ristrutturata da soli due anni e che già lo scorso anno aveva avuto lo stesso genere di problemi” spiega Fabio Campa, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia-AN “è una vergogna per tutta la nostra comunità. Abbiamo già denunciato la situazione nel 2016 quando la scuola si allagava e creava disagio ai piccoli utenti, siamo costretti a prendere atto che nulla è cambiato con gli interventi fatti. A questo punto, forse” conclude Campa “non ci resta che sperare che qualche professionista di buona volontà venga in nostro soccorso e provi a spiegare all’Amministrazione dov’è il problema e come e cosa fare per risolverlo.”
Dello stesso avviso Giuliana Coluccio, capogruppo del gruppo consiliare Melpignano Bene Comune: “È ingiustificabile l’atteggiamento del sindaco, preoccupato a giustificare una situazione tanto grave, quale la sicurezza a scuola, con la denigrazione della minoranza. Voglio ricordare che il problema dell’infiltrazione d’acqua piovana esisteva ancor prima dell’intervento di efficientamento fatto con soldi pubblici. Come mai nella fase di progettazione non se n’è tenuto conto? È importante avere una scuola colorata per creare immagine o una scuola sicura? Di certo posso dire che è facile gestire soldi pubblici e vantarsi con il solito “Io ho fatto e sfido chiunque a dire il contrario!” Certo, solo gli sciocchi ci cascano, perché anche lo stolto ha costruito sulla sabbia! Voglio sperare, per il bene dei bambini, degli insegnanti e operatori della scuola, ma anche per la serenità dei genitori, che la situazione venga risolta definitivamente.”

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

5 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

6 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

6 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

9 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

10 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

11 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

12 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

17 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X