La principessa di San Vito scelta come delegata. Un bonus di 4 mila euro per le produzioni meritevoli
BRINDISI – Assocastelli promuoverà sempre di più l’utilizzo del patrimonio architettonico della Puglia come location per produzioni cinematografiche e televisive attraverso l’inserimento delle dimore e residenze d’epoca e storiche nel portale Italy For Movies promosso dalla Direzione Cinema e Audiovisivo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, diretta da Nicola Borrelli.
Assocastelli è la più autorevole e prestigiosa associazione italiana di gestori e proprietari di immobili d’epoca e storici.
Come delegata di Assocastelli per il cinema e televisione in Puglia è stata scelta Fabrizia Favia Dentice di Frasso. Laureata in legge, sposata con il principe Giuliano Dentice di Frasso, due figli, vive nel Castello di San Vito dei Normanni.
“Sono onorata di questa nomina. Mi impegnerò per essere ambasciatrice del patrimonio architettonico della Puglia nel cinema e nella televisione” dichiara la principessa.
Assocastelli ha già stipulato un accordo con la Fondazione Apulia Film Commission presieduta da Simonetta Dello Monaco e diretta da Antonio Parente, che è considerata la film commission più attiva in Italia.
Inoltre Assocastelli ha istituito il Premio Cinema & Patrimonio che viene assegnato ai produttori cinematografici e televisivi che con la loro opera promuovono il patrimonio architettonico. Il premio viene assegnato in occasione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
Nella scorsa edizione il premio è stato assegnato a Giangabriele “Giangi” Foschini della Gika Productions di Roma mentre è già stato annunciato il beneficiario della prossima edizione: sarà Andrea Goretti amministratore delegato di Eagle Pictures.
Ma Assocastelli è impegnata anche nel progetto di realizzazione di un ulteriore strumento innovativo che vedrà coinvolti anche le maggiori Case di produzione cinematografica e televisiva. Oltre ad un bonus di 4 mila euro per le società che sceglieranno la Puglia e il suo patrimonio come location e set.
Soddisfazione espressa dal presidente nazionale di Assocastelli il barone Ivan Drogo Inglese che è pure presidente di Assopatrimonio (considerata la “confindustiIa” del patrimonio italiano) secondo il quale “il cinema e la televisione sono il più efficacie strumento di marketing territoriale”.
Assocastelli è presente in Puglia con il consolato regionale affidato all’architetto Cristina Caiulo e con due club territoriali: quello di Lecce retto da Isabelle Oztasciyan Bernardini d’Arnesano e quello di Conversano affidato a Michele Forte. La prossima apertura riguarderà il club di Altamura presieduto da Domenico Laurieri.
BITONTO - Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.00, per La Scena dei Ragazzi 2024/25,…
Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…
La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…
BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno altrettanti furgoni a…
ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…
BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…
BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…
ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale Luciani …
CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X