Eventi Puglia

Il castello di Gallipoli, presentazione ufficiale della monografia di Aurora Quarta

GALLIPOLI (LE) – Lunedì 29 novembre 2021 alle ore 18.00, presso il Museo Diocesano di Gallipoli (Le) (Via A. De Pace 41) si svolgerà la presentazione ufficiale della monografia di Aurora Quarta dal titolo “Una città da difendere. Il castello di Gallipoli tra architetture militari e graffiti murali”, con la prefazione di Carla Maria Amici, edito da Edizioni Esperidi. Interverranno Giovanni Giangreco storico dell’arte e l’editore Claudio Martino.
Ingresso libero con green pass e prenotazioni al n. 389 5661849

Il libro: Il volume è il risultato di un lungo lavoro di ricerca intrapreso nel 2015 con una tesi di Specializzazione in Rilievo e Analisi Tecnica dei Monumenti Antichi dal titolo “Il castello di Gallipoli: analisi storica e architettonica” (Scuola di Specializzazione “D. Adamesteanu” dell’Università del Salento). L’interesse sullo studio del castello, sempre maggiore, ha comportato la scelta di proseguire il percorso universitario con un progetto di ricerca per il Dottorato in Scienze del Patrimonio Culturale nella medesima Università, di cui si pubblicano in questa occasione una parte dei risultati ottenuti. Si è scelto di esaminare uno degli edifici militari più rappresentativi del territorio salentino per una ragione concreta, ovvero la necessità di ottenere finalmente un quadro chiaro dell’evoluzione del sistema difensivo della città. Ricostruendo il quadro generale ed aggiornato su tale realtà gallipolina con uno studio storico-architettonico che in maniera diacronica copre l’arco temporale compreso tra il medioevo e l’età contemporanea, è possibile giungere anche a radicali riformulazioni interpretative di cui si avvertiva la mancanza all’interno dell’intero panorama della ricerca sulle fortificazioni salentine.

L’autore: Aurora Quarta, archeologa specializzata in Rilievo e Analisi Tecnica dei Monumenti Antichi e cultore della materia, é dottore di ricerca in Scienze del Patrimonio Culturale. Durante la sua carriera universitaria ha partecipato a diverse campagne di scavo in Italia e nel Salento. Ha collaborato al progetto “Portus Lupiae” e collabora attualmente al progetto “Ager Aquinas” del LabTAF di Unisalento. Già studiosa del territorio gallipolino con la prima monografia Storia e architettura di un convento dimenticato. I frati francescani a Gallipoli (Edizioni Esperidi 2015) e con diversi articoli e presentazioni in Conferenze Internazionali, tra cui Il Torrione Poligonale e lo sviluppo della porzione orientale del Castello di Gallipoli (2017), Il Castello di “Carta”. Excursus della presenza del castello di Gallipoli nella cartografia storica (2020). Negli ultimi anni il suo ambito di ricerca abbraccia l’archeologia dell’architettura e, nello specifico, l’architettura fortificata.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Insieme nel 2025”, Capodanno a Bari

In piazza Libertà il concertone con Emma, Michele Bravi e dj di Radio Norba e…

2 minuti fa

“Ghironda”, il gospel di Eric Waddell e il “Pierino” di Arturo Brachetti

L’artista americano di scena con il suo coro il 30 dicembre a Ceglie Messapica. Il…

17 minuti fa

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

3 giorni fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

3 giorni fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

3 giorni fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

3 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

3 giorni fa

“Gospel Show” di Pastor Ronald Hubbard a Mola di Bari

Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…

3 giorni fa

Il Circo Madera da oggi a Putignano

Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…

4 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter