Lecce

#HPECode4Lecce, al via il secondo Click Day

Novecentoundici certificazioni digitali per giovani e inoccupati messe a disposizione dal Comune di Lecce e HPE e destinate a giovani e inoccupati

LECCE – Una intera giornata, lunedì 18 luglio, e una piattaforma web a disposizione a partire dalla mezzanotte per partecipare al Click Day di #HPECode4Lecce e prenotarsi per ottenere a titolo gratuito la formazione online e il conseguente rilascio di iscrizione agli esami di certificazione ICT AICA.
Il progetto, nato dall’accordo congiunto tra il Comune di Lecce (Assessorato alle Politiche Comunitarie e Assessorato alla Pubblica Istruzione) e HPE, azienda leader nel settore dell’informatica (all’interno del più ampio progetto nazionale EDOC@work3.0) e dedicato allo sviluppo delle competenze digitali nel capoluogo salentino, mette a disposizione un numero complessivo di 911 voucher ripartiti tra 393 ECDL Base con app Google, che attesta il livello essenziale di competenze informatiche; 110 e-PMQ Project Management, programma di formazione certificata che attesta le conoscenze alla base delle metodologie di progettazione e le capacità relative all’utilizzo di strumenti informatici di project management. Più semplicemente, consente di acquisire le nozioni e le abilità per scrivere un buon progetto; 22 IT Administrator Fundamentals, che garantisce una solida base di conoscenze e abilità pratiche per la gestione dell’infrastruttura informatica di una piccola organizzazione, micro impresa o ufficio e 386 EUCIP e-competence assessment, che consente a singoli utenti di auto-valutare le proprie competenze informatiche nei confronti di un riconosciuto quadro europeo standard.

Dopo aver previsto un primo programma per il rilascio di certificazioni informatiche agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado del Comune di Lecce, si orienta ora ai giovani residenti nella Provincia di Lecce e meno giovani inoccupati.
Nello specifico, possono partecipare all’iniziativa: giovani nati dopo il 01.01.1981 e prima del 31.12.1997 residenti nella città di Lecce; giovani nati dopo il 01.01.1981 e prima del 31.12.1997 residenti nella Provincia di Lecce qualora in possesso, al momento della presentazione dell’istanza, di almeno uno tra i due requisiti: essere regolarmente iscritto per l’anno accademico 2015-2016 ad una Facoltà dell’Università del Salento (in tal caso deve essere indicato il numero di matricola); o aver partecipato al progetto Lecce social Innovation City (in continuità con il percorso di innovazione sociale avviato).
Possono altresì partecipare i cittadini residenti nella Provincia di Lecce, nati prima del 01.01.1981, inoccupati, dichiarando nell’ apposito modulo di autocertificazione di non essere in possesso di un contratto di lavoro alla data di presentazione della richiesta.
È senza dubbio – spiega l’assessore all’Innovazione Tecnologica, Politiche Giovanili e Comunitarie Alessandro Delli Noci – il più grande investimento per la formazione di cittadini digitali al meridione. È un grande regalo che il Comune di Lecce, in collaborazione con HPESoftware, fa ai suoi giovani e inoccupati. Dopo la prima tranche di voucher assegnati agli studenti delle scuole leccesi, che ha ottenuto un grandissimo successo, ecco altri 911 pacchetti per la formazione digitale. Al netto del cospicuo valore economico – in media 1500 euro – che ha ognuno di questi voucher, sono certo che rappresentano un grandissimo investimento personale e professionale. Lo sviluppo e la valorizzazione delle competenze è la strada che il Comune di Lecce vuole perseguire per costruire insieme ai suoi cittadini un futuro di qualità, di professionalità, di valore”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Francavilla Fontana, piazzette confinanti con Viale Lilla: in corso i lavori di recupero

FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…

4 ore fa

Martano, al via domani N&B Mareterra Festival

Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con  gli antichi…

4 ore fa

A Molfetta domani va in scena ‘Giusto’, monologo di Rosario Lisma

Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…

5 ore fa

“Storie Bastarde” di Davide Desario, la presentazione a Barletta

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle  ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…

5 ore fa

Fasano, lettera di ringraziamento per il Giorno del ricordo

FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…

9 ore fa

“Un tesoro chiamato Fede” di Laura Magli, la presentazione a Taranto

Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…

17 ore fa

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

1 giorno fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

1 giorno fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X