L’accertamento dell’eventuale alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcool è avvenuta con precursori e etilometri in uso alla Polizia Stradale. Nel corso del servizio sono stati controllati 90 veicoli, i cui conducenti sono stati sottoposti tutti a test di screening per l’assunzione di alcool con precursori che valutano la presenza di alcool nell’aria espirata; i conducenti positivi al precursore sono stati sottoposti alla prova dell’etilometro; 5 le patenti ritirate e altrettante persone sanzionate per guida sotto l’effetto di alcool.
Tra queste, una è risultata positiva anche al test di screening degli stupefacenti (cannabinoidi) e una solo al test di screening degli stupefacenti (cannabinoidi); in caso di conferma della positività attraverso le analisi di verifica di laboratorio, verranno denunciate per guida sotto l’influenza di stupefacenti. Inoltre nel corso dello specifico servizio gli agenti della Polizia Stradale hanno proceduto alla contestazione di 3 infrazioni per violazioni al Codice della Strada.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X