Modello disponibile anche sul sito internet comunale
L’Assessorato all’agricoltura, infatti, invita gli agricoltori colpiti a segnalare i danni, anche per il tramite delle associazioni di categoria, in modo da richiedere tempestivamente alla Regione i sopralluoghi necessari per il riconoscimento dello stato di calamità naturale.
Le segnalazioni andranno presentate direttamente all’Ufficio Agricoltura/SUAP del Comune di Bitonto, che ha sede a Palazzo di Città in Corso Vittorio Emanuele I n. 41 (telefono: 0803716179), o inviate per posta elettronica all’indirizzo s.lofoco@comune.bitonto.ba.it, entro venerdì 8 settembre.
La segnalazione dovrà contenere i dati dell’agricoltore, dell’azienda agricola e gli estremi identificativi dei terreni e delle colture danneggiate con una stima approssimativa del danno subito. Se si vuole, si può utilizzare il modello predisposto dagli uffici comunali e disponibile nella sede dell’Assessorato all’agricoltura a Palazzo di Città e sul sito internet comunale (www.comune.bitonto.ba.it), nella sezione “In evidenza”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X