Attualità Puglia

Generare Culture Non Violente: gli appuntamenti di oggi e domani

Generare culture non violente, gli appuntamenti realizzati per sensibilizzare le nuove generazioni alla condivisione di una cultura nonviolenta e rispettosa delle donne e delle differenze, oggi e domani a Bari.

BARI – Promosso dall’assessorato al Welfare e dall’ufficio del Garante regionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, oggi e domani “Generare culture non violente” darà voce ai più giovani.

Francesca Bottalico

Tra oggi e domani, grazie all’impegno dei protagonisti della rete di Generare culture non violente, sono tantissime le iniziative e le occasioni per mettersi in gioco e riflettere sulle dinamiche della prevaricazione e della violenza che ci riguardano tutte e tutti, interrogandoci sulla possibilità di un cambio di approccio, oggi più che mai necessario, alle questioni di genere.”

Il 29 e il 30 novembre, infatti, gli appuntamenti verteranno su educazione, affettività ed esperienze di resilienza:

“Avremo modo di ascoltare la voce e il vissuto dei più giovani: i minori stranieri non accompagnati del Centro Shalom, che racconteranno storie di resilienza legate alla propria esperienza di sradicamento e successivo approdo a una realtà completamente nuova, e gli adolescenti che frequentano il Centro polivalente per minori di Japigia, che presenteranno il cortometraggio “Io di te non ho paura” animando il dibattito successivo sui temi della violenza”, spiega Francesca Bottalico, assessore al Welfare.

Quando si parla di violenza si parla anche di difesa della donna. Si terrà infatti un laboratorio esperienziale in forma di Cineplay: non solo la donna maltrattata al centro del dibattito, ma la figura del maltrattante, analizzata per capirne atteggiamenti e permettere alla donna di uscirne in modo consapevole.

Questo pomeriggio si svolgeranno inoltre, presso la Biblioteca per ragazzi di via della Resistenza, piccoli reading e letture ad alta voce rivolte a bambine e bambini e famiglie gestite dalle bibliotecarie e da mamme e papà come lettrici e lettori volontari.
“I reading di questo pomeriggio – conclude la Bottalico – sono pensati per seminare nuova consapevolezza circa i diritti di tutti gli esseri umani, e delle bambine in particolare, di liberarsi dagli stereotipi e vivere la propria unicità con forza e coraggio”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Un tesoro chiamato Fede” di Laura Magli, la presentazione a Taranto

Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…

5 ore fa

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

21 ore fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

21 ore fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

22 ore fa

Bari, al Teatro Kismet Rosario Lisma in “Giusto”

Domani, per la Stagione Attraversamenti, il monologo di  Rosario Lisma racconterà in chiave tragicomica la…

23 ore fa

Lecce, oggi Improvvisart porta in scena “Matrioska”

Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno  liberi da schemi e…

2 giorni fa

Bari, riqualificazione di via Argiro: approvato il progetto

BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…

2 giorni fa

Monopoli, al via la terza edizione di “Meraviglie 2025”

Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…

2 giorni fa

A Foggia il Balletto del Sud con “From Italy, with love”

Martedì, 25 febbraio 2025, al Teatro comunale Umberto Giordano, primo appuntamento della 55esima Stagione degli…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X