Eventi Puglia

Fuga al Castello a Lecce

LECCE – Domenica 21 novembre (alle 19 e alle 20:30 – ingresso 15 euro – prenotazioni 3357009614 – attraversoilcastello@gmail.com) al Castello Carlo V di Lecce appuntamento con “Fuga dal Castello”, un gioco a squadre site-specific alla scoperta dell’antico maniero. Prolungando di un’altra settimana i festeggiamenti in occasione dell’International Game Week 2021, propone un gioco a squadre site-specific: i partecipanti dovranno risolvere gli enigmi, i rompicapo e le prove fisiche proposte per riuscire a fuggire dal Castello e conquistare il premio. La speciale visita rientra nella rassegna “Autunno al Castello”, organizzata e promossa da Attraverso il Castello, a cura di 34° Fuso e The Monuments People, in collaborazione con Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce e con il contributo di Marullo Costruzioni S.R.L, con l’obiettivo di far vivere gli spazi del Castello come luoghi di socialità e incontro dove poter sviluppare interessi e passioni senza dimenticare il valore storico-culturale del patrimonio. Dal mercoledì alla domenica (ore 10:30, 11:30 e 12:30 e 16, 17 e 18), inoltre, continuano le visite guidate e multimediali che permetteranno ai visitatori di immergersi in totale sicurezza nella storia e negli ambienti del Castello esplorando prigioni, camminamenti di ronda, Cappella di Santa Barbara, Museo della Cartapesta e gallerie sotterranee. Per partecipare, sarà sufficiente presentarsi al punto accoglienza (fino a esaurimento posti – max 15 persone) che si affaccia sulla piazza d’armi del Castello almeno un quarto d’ora prima della partenza del tour. Giovedi 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, Attraverso il Castello propone una visita speciale incentrata sulla storia di sante, martiri e donne legate alla storia dell’antico maniero leccese. Il tour racconterà il Castello e la città soffermandosi in particolare su quelle figure femminili che, in maniera più o meno nota, hanno contribuito a dar forma agli eventi e alla cultura della città. Il tour – accompagnato dalla degustazione di vino selezionato dalla Cantina Sociale San Donaci – prenderà il via alle 18:30 (ingresso 10 euro – prenotazioni 3357009614 – attraversoilcastello@gmail.com). A seguire (ore 20 – ingresso libero) spazio a un reading letterario a cura della casa editrice Collettiva, che con le sue attività, conversazioni, laboratori di scrittura ed edizioni intende costruire le basi per una sorellanza, un percorso condiviso, una pratica sociale di cura dell’essere umano. Il reading sarà incentrato su otto poete, scelte tra le tante che hanno dato anima, corpo e parole al movimento della Beat. Per l’occasione sarà inoltre allestita la mostra di Rossella Piccinno “Viaggio della sposa e interramento \ Bride’s journey and funeral” (2021), progetto artistico performativo e psico-magico composto da una serie fotografica e da un video.

Il Castello Carlo V di Lecce è la più grande struttura fortificata pugliese. Costruito in età medievale a ridosso delle mura dell’abitato, subì numerose ristrutturazioni nel corso dei secoli successivi con interventi in età federiciana, angioina e aragonese. L’edificio, che ospitò Maria d’Enghien e Giovanni Antonio Orsini del Balzo, era circondato sui quattro lati da un profondo fossato. L’aspetto attuale è dovuto agli interventi voluti da Carlo V nella prima metà del Cinquecento e condotti dall’architetto Gian Giacomo d’Acaya. La visita delle nuove aree recentemente restaurate e aperte al pubblico del Castello consiste in uno speciale percorso alla sorprendente scoperta della sua storia in cui i visitatori sono accompagnati da una guida abilitata, con la visione di contenuti multimediali.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

16 ore fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

16 ore fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

1 giorno fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

1 giorno fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

1 giorno fa

“Gospel Show” di Pastor Ronald Hubbard a Mola di Bari

Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…

1 giorno fa

Il Circo Madera da oggi a Putignano

Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…

2 giorni fa

A Tuglie la sesta edizione di Presepi nel Borgo

Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…

2 giorni fa

Sergio Muniz porta in scena “Lapponia” a Cerignola

Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro,  una commedia che affronta la verità e…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter