Foggia

Foggia, Alberto Pizzo protagonista del Matinée del Giordano in Jazz

FOGGIA – Domenica 11 dicembre, alle ore 11, quarto appuntamento con i Matinée del Giordano in Jazz presso la Sala Fedora del Teatro Umberto Giordano di Foggia. Nella prima parte si converserà con il pianista Alberto Pizzo sul tema “La musica non ha genere – La contaminazione dei cosiddetti “generi musicali”, il crossover, la musica infinita”.

Nella seconda parte Pizzo si siederà al pianoforte e presenterà “Memories” (Sony Classical), il disco realizzato con la co-direzione artistica del Maestro Luis Bacalov, già disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming.

A seguire ci sarà la consueta degustazione con gli ottimi vini delle Cantine Teanum di San Severo e i prelibati prodotti da forno del Panificio Frasca di Foggia. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

«”Memories” ripercorre tutto il mio lungo cammino artistico – racconta Alberto Pizzo – Da Bach alle mie composizioni, quelle che avevo realizzato e custodito durante i viaggi e che, soprattutto, hanno segnato momenti importanti della mia esistenza. Quando lo ascolto, è come se sfogliassi un album musicale della mia vita, quella dedicata alla musica classica, alle mie radici e al mio mondo musicale che, oggi, esemplificando, qualcuno chiamerebbe ‘crossover’».

Arrangiatore della musica di “Memories” insieme ad Alberto Pizzo, il Maestro Luis Bacalov ha partecipato al progetto anche in qualità di Direttore di una delle orchestre più prestigiose del mondo, la London Symphony Orchestra che, nella maggior parte dei brani del disco, registrato agli Abbey Road Studios di Londra, accompagna il piano del compositore napoletano.

A conferma della profonda stima reciproca che lega Alberto Pizzo e il Giappone, la NHK, televisione pubblica nazionale giapponese, ha realizzato un film documentario della durata di 35 minuti sul Cuore di Napoli visto attraverso la vita e l’arte del pianista. Passando dalla prima scuola di pianoforte del pianista al Conservatorio, dallo storico Gambrinus all’antico centro della città, la musica è il filo conduttore tra il protagonista e la sua Napoli.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“L’ho fatto per il mio Paese” al teatro Van Westerhout di Mola di Bari

Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…

2 ore fa

Bari vecchia, manutenzione aree verdi affidata a una cooperativa sociale

BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…

2 ore fa

“Intrecci Sonori” al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Il  28 febbraio concerto inaugurale  della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…

4 ore fa

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

10 ore fa

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

1 giorno fa

“Carnival Party”, il 4 marzo al Gomma Park di Bari

BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…

1 giorno fa

“Carnevale, nel Cuore della Musica” il 2 marzo a Foggia

  Musica, spettacolo e tanto divertimento con un ospite speciale direttamente da "Amici di Maria…

1 giorno fa

Michele Placido porta in scena la “Trilogia di un visionario” a Taranto

Al Teatro Comunale Fusco Michele Placido condurrà gli spettatori in un viaggio emozionante nel mondo…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, piazzette confinanti con Viale Lilla: in corso i lavori di recupero

FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X