Eventi Puglia

Fino a domenica la “Fiera del Mare” al Molo Sant’Eligio

DOMANI domenica ultimo giorno per visitare al Molo Sant’Eligio, con ingresso gratuito, la Fiera del Mare una esposizione dedicata al mare, alla enogastronomia e alle Istituzioni

TARANTO – Ultimo giorno (DOMANI DOMENICA 6 settembre) per visitare la Fiera del Mare, la ricca esposizione con 18.000 metri quadrati al Molo Sant’Eligio di Taranto, direttamente sulla rada del Mar Grande, nel cuore del Centro storico di Taranto.

Ci sono tantissimi stand suddivisi in quattro aree tematiche: Area imbarcazioni; Area accessori nautica, motori e sport; Area Forze dell’Ordine, Istituzioni e Associazioni; Area Food: Cibo diffuso e shop.

Questa seconda edizione della Fiera del Mare di Taranto, una manifestazione ritornata in auge l’anno scorso dopo decenni di assenza, ha voluto soprattutto rappresentare la voglia di una intera comunità di guardare con positività e speranza al futuro, nonostante la pandemia Covid-19 della scorsa primavera.

Operatori del mare di tutti i settori, Istituzioni, aziende, associazioni culturali, tutti insieme per quattro giorni al Molo Sant’Eligio per dare un forte segnale di coesione del territorio, quella “voglia di esserci”, di volersi impegnare per il rilancio dell’economia e per la ripresa di una comunità dopo un periodo particolare.

Così nella giornata di venerdì, nelle acque antistanti la fiera, c’è stata una suggestiva esercitazione dimostrativa di salvataggio in mare che ha visto impegnati insieme una motovedetta della Guardia Costiera, l’associazione Radio CB help 27 Ginosa, le unità cinofile di Scuola Cani Salvataggio Nautico, e autisti e soccorritori. È stato un evento emozionante che ha ben rappresentato lo spirito di coesione che deve animare una comunità nei momenti meno facili per portare a casa un risultato importante, in questo caso il salvataggio di una vita!

La Fiera del Mare è aperta al pubblico con ingresso libero e gratuito, la mattina dalle ore 10.00 alle ore 14.00, e nel pomeriggio dalle ore 17.00 alle ore 22.00.

Per visitare la Fiera del Mare, nel pieno rispetto della normativa Anti Covid-19, è necessario iscriversi all’evento tramite una web app disponibile sul sito www.fieradelmaretaranto.it: si riceve così un codice che dovrà essere mostrato all’info point all’ingresso e all’uscita quando si lascerà la manifestazione. Gli addetti All’info point sono comunque disponibili per assistere coloro che non disporranno del codice.

Sono misure straordinarie messe in atto dalla Fiera del Mare per garantire a tutti, visitatori, espositori e staff, di vivere l’evento in piena serenità. Per lo stesso motivo i volontari della Protezione Civile Regionale, oltre a fornire una mascherina di comunità a tutti i partecipanti, aiuteranno a garantire il distanziamento sociale e il rispetto delle norme anti Covid-19.

La Fiera del Mare è organizzata dalla Regione Puglia e da Puglia Promozione, con il patrocinio della Provincia di Taranto e del Comune di Taranto, e in collaborazione con Inail Direzione Regionale Puglia, Protezione Civile Regione Puglia, Assonautica, Distretto Magna Grecia e Apulian Life Style.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

7 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

8 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

8 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

11 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

12 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

13 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

14 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

19 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X