Le dichiarazioni della rappresentante di Liberi e Uguali
LECCE – “E’ giunto il momento di riportare il Salento al centro del dibattito politico nazionale. Liberi e Uguali rappresenta l’evoluzione di un percorso che vuole dare una alternativa all’elettore di sinistra. Negli ultimi anni questo territorio è stato dimenticato, soprattutto per via dello scarso peso e della mancata attenzione da parte dei nostri rappresentanti istituzionali”.
E’ quanto ha affermato Daniela Sindaco, candidata alla Camera nel collegio plurinominale Lecce 3 nella lista “Liberi e Uguali”, che cita alcuni esempi: “Occorre recuperare il tempo perduto. Abbiamo la necessità di dare ossigeno a tutti gli agricoltori che hanno subito ingenti danni a causa della Xylella, e non solo. Lo scempio ambientale e paesaggistico provocato dal gasdotto Tap è sotto gli occhi di tutti: si tratta di un’opera realizzata contro il volere e contro gli interessi delle comunità locali. Il nostro movimento affiancherà la lotta civile e democratica dei salentini per opporsi strenuamente all’approdo del gasdotto sulla spiaggia di San Basilio a San Foca e, più in generale, contro la colonizzazione del Salento da parte delle multinazionali interessate solo a depredare le nostre ricchezze naturalistiche e paesaggistiche”.
Altro aspetto sul quale il movimento politico Articolo 1-Mdp è quello legato alla mobilità: “Il nostro impegno – rassicura Daniela Sindaco – non si concluderà con le elezioni del 4 marzo, ma proseguirà per il compimento dell’opera di ammodernamento ed elettrificazione della rete ferroviaria Fse da Martina Franca a Gagliano del Capo, una grande possibilità di sviluppo economico e sociale del territorio”.
“Siamo dalla parte di chi è costretto a vivere in povertà o alle soglie della povertà, per tutti quei giovani che non possono proseguire il loro percorso di studi, per chi è costretto a rinunciare ad adeguate cure mediche, per i molti che si barcamenano tra contratti senza tutele e lavori pagati a cottimo. Insomma, lotteremo per i molti, non per i pochi”.
Il coordinamento di Liberi e Uguali a Galatina è su Corso Porta Luce 56.
Il 29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…
MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…
BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…
Il 28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…
Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…
Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…
Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…
Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…
Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro, una commedia che affronta la verità e…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter