E nella Fiera Zootecnica Internazionale di Cremona grande successo per gli allevatori bovini della regione
BARI – “Il Mercato Concorso e la Mostra Nazionale del Cavallo delle Murge e dell’Asino di Martina Franca costituiscono un grande evento fieristico di cui tutta la Puglia deve andare orgogliosa“. Così il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro sulla storica manifestazione che si concluderà domenica prossima a Martina Franca (dall’1 al 5 dicembre, contrada Ortolini).
“Questa 66esima edizione – prosegue – non segna solo la ripresa dopo lo stop imposto dalla pandemia covid, ma è anche la prima dopo il decreto con il quale il Ministero per le Politiche Agricole ha disposto il riconoscimento dell’ANAMF quale ‘Ente Selezionatore’, ai sensi del D.Lgs. n° 52/2018. Atto che, tra l’altro, permetterà all’associazione di poter gestire gli alberi genealogici delle due razze“. “A nome di tutta Confagricoltura Puglia faccio i miei complimenti al presidente dell’Associazione nazionale del Cavallo Murgese e dell’Asino di Martina Franca e a tutti gli allevatori che con i loro sforzi tutelano questo enorme patrimonio genetico e culturale della nostra regione“.
Gli appuntamenti fieristici sono ripartiti e gli imprenditori agricoli e zootecnici sono in fermento. La settimana scorsa, dal 26 al 28 novembre, gli allevatori bovini pugliesi hanno preso parte alla Fiera Zootecnica Internazionale di Cremona. “Sono lieto di affermare – sottolinea il presidente di Confagricoltura Puglia – che i nostri allevatori si stanno distinguendo sul territorio nazionale. Ne sono testimonianza anche gli ottimi risultati ottenuti la settimana scorsa dagli allevatori bovini pugliesi che hanno preso parte alla fiera zootecnica in Lombardia“.
Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…
IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…
Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…
Domani, per la Stagione Attraversamenti, il monologo di Rosario Lisma racconterà in chiave tragicomica la…
Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno liberi da schemi e…
BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…
Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…
Martedì, 25 febbraio 2025, al Teatro comunale Umberto Giordano, primo appuntamento della 55esima Stagione degli…
Domenica 23 febbraio al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti il primo appuntamento della…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X