Bari

Castellana e le sue Grotte in vetrina a Casa Sanremo

 

Presentato il progetto di promozione territoriale

CASTELLANA GROTTE (BA)- La cittadina di Castellana e le sue Grotte si preparano a diventare protagoniste di Casa Sanremo, lo spazio che sarà allestito in occasione del Festival della Canzone Italiana a servizio di artisti e stampa nazionale ed internazionale.

Questa mattina si è svolta a Bari la conferenza stampa di presentazione del progetto “La terra di Bari in-canta a Casa Sanremo” promosso da Confesercenti. Assieme a Castellana Grotte hanno aderito all’iniziativa di promozione territoriale anche i Comuni di Conversano, Rutigliano, Mola di Bari, Gravina in Puglia, Putignano e la sua Fondazione del Carnevale.

La terra di Bari approda quindi a Casa Sanremo pronta a mettere in luce le tradizioni culturali ed enogastronomiche e le eccellenze dal punto di vista produttivo dei territori.

A rappresentare il Comune di Castellana Grotte è intervenuto il Sindaco Francesco De Ruvo che ha sottolineato: “Saremo presenti a questa straordinaria vetrina nazionale ed internazione con un’area dedicata ai nostri territori e potremo in questo modo presentare agli artisti che passeranno da Casa Sanremo, alla stampa nazionale e internazione e quindi al grande pubblico le nostre splendide Grotte, l’arte, la cultura, l’enogastronomia e quanto offre il paese di Castellana. Sarà uno spazio importantissimo per promuovere sul fronte turistico il nostro territorio, proprio all’inizio della programmazione stagionale e quest’anno con la Bit rinviata di alcuni mesi. Castellana Grotte sarà presente a Sanremo consapevole di avere tanto da offrire nell’ambito di un contesto territoriale indubbiamente fra i più belli al mondo”.

Casa Sanremo sarà una Clubhouse esclusiva per artisti e addetti ai lavori all’interno della quale verranno organizzate, per ognuno dei 5 giorni del Festival di Sanremo, delle giornate dedicate. Saranno attivate numerose iniziative di promozione attraverso: i piatti tipici dei territori coinvolti come la nostra impanata; trasmissioni televisive all’interno del palinsesto di Casa Sanremo con un focus sui territori e cooking show con il coinvolgimento di ristoratori e aziende locali; materiale illustrativo così da sviluppare un vero e proprio marketing territoriale, valorizzando la bellezza dell’intera Terra di Bari, cuore pulsante della Puglia.

Partner del progetto è anche la società Grotte di Castellana srl rappresentanta dal Presidente Victor Casulli che ha dichiarato: “Le Grotte di Castellana partecipano con entusiasmo a questo progetto che, in occasione del festival della canzone italiana, offrirà una vetrina internazionale alle eccellenze del nostro territorio. L’appuntamento si aprirà il 30 gennaio, in un periodo molto favorevole alla promozione dell’avvio della stagione turistica più intensa, e sarà un’importante vetrina, che offrirà l’occasione alle Grotte di Castellana e al Comune di Castellana Grotte, di proporre e presentare la variegata offerta turistica non solo legata alle tante attività e novità 2022 del sito carsico, ma anche all’accoglienza, all’enogastronomia, alla cultura e all’arte della nostra città. Sarà, inoltre, un’importante occasione per fare rete, e per portare oltre i confini nazionali le bellezze del territorio della terra di Bari”.

Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti: Vincenzo Russolillo, Presidente del Consorzio Gruppo Eventi; Raffaella Altamura, Presidente Confesercenti Bari; Francesco Fiore, Coordinatore Provinciale sedi terrioriali; Antonello Magistà, Coordinatore provinciale Fiepet Bari.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

14 minuti fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

35 minuti fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

4 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

4 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

6 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

7 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

11 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

A Novoli il 2 marzo va in scena “Nannerl. L’ultima nota”, di e con Irene Scardia

Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X