Foggia

A Cagnano Varano la festa patronale di San Michele e San Cataldo

I festeggiamenti andranno dal 7 al 10 maggio

CAGNANO VARANO (FG) – Fede, tradizione, cultura e spettacolo: dal 7 al 10 maggio la comunità di Cagnano Varano celebrerà così i suoi santi patroni Michele e Cataldo, quattro giorni di manifestazioni civili e religiose che culmineranno con il concerto di Raf martedì 10.
Si parte il 7 con un appuntamento della rassegna itinerante ‘Uomini e donne di pace’ , che vedrà come tema la presentazione dell’associazione Emergency agli studenti del Liceo De Rogatis (ore 10, aula magna del Liceo). Nel pomeriggio ci sarà l’inaugurazione dell’organo cinquecentesco restaurato della Chiesa Madre.
Giorno 8, giorno di San Michele, si entra nel vivo con la tradizionale fiera mercato al mattino e nel pomeriggio con il tradizionale pellegrinaggio al santuario Grotta e di San Michele poco fuori il paese. In in serata riflettori accesi in Piazza Aldo Moro con L’RDS live tour condotto dagli storici speaker Claudio Guerrini e Rosaria Renna. Ospiti da Amici: Thomas Grazioso e Cassandra De Rosa.
Lunedì 9 maggio nel pomeriggio spazio alla tradizione con i giochi dei nostri nonni e gli sbandieratori per le vie del paese mentre in serata nella incantevole cassa armonica di piazza Bellavista ci sarà il concerto lirico – sinfonico della Banda Musicale Città di Cagnano Varano con la partecipazione di Rosa Ricciotti e i giovani talenti Carmen Bocale, Rocco Lucio Caputo, Simona Ritoli, Marilina Tenace, accompagnati al pianoforte dal Mestro Francesco Monaco.
Martedì 10, giorno di San Cataldo, in Chiesa Madre alle 10,30 si svolgerà la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Manfredonia S. E. monsignor Michele Castoro a cui seguirà la tradizionale processione dei Santi per le vie della cittadina garganica. A chiudere la festa in serata in piazza Giannone il concerto di Raf e a seguire il suggestivo spettacolo pirotecnico di chiusura.
È una sorta di anno zero per la Festa Patronale di Cagnano : per la prima volta le associazioni culturali del paese hanno dato vita insieme al Comune e alle due parrocchie, ad un Comitato che sta finanziando gli eventi tramite una lotteria a premi regolarmente autorizzata (1° premio Moto scooter 125 cc , 2° premio crociera).
L’Amministrazione comunale di Cagnano insieme alle comunità parrocchiali Santa Maria della Pietà e San Francesca d’Assisi, hanno invitato le associazioni locali e di categoria ad incontri nella sede municipale al fine di promuovere l’individuazione di un ” Comitato Feste Patronali” .- dichiara il presidente del Comitato Giuseppe Sanzone- A sua volta il comitato ha invitato la cittadinanza a partecipare (anche a persone al di fuori delle associazioni ) impostando tutta la gestione sulla trasparenza. Per la prima volta il contributo per le feste è legato ad una lotteria regolarmente autorizzata dal Monopolio dello Stato e alla fine della manifestazione verrà reso pubblico il bilancio della stessa. Partecipazione e trasparenza i punti forza.
“La festa Patronale – conclude Sanzone – non può e non deve assolutamente essere legata all’amministrazione di turno, la devozione e la festa è del popolo tutto Cagnanese senza guardare alla condizione sociale e politica di appartenenza di ognuno”.
Nell’attesa, la comunità cagnanese si prepara spiritualmente alla solennità dei Santi Patroni: domani alle, 19 in chiesa madre dopo la S. Messa partirà la Novena a San Michele, a cui si aggiungerà dal 1 maggio quella a San Cataldo, dopo la traslazione dell’effigie del santo vescovo dall’omonima chiesa alla Chiesa Madre.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Taranto, al Teatro Fusco “Perfetti sconosciuti”: ecco quando

Per la  nuova stagione teatrale  il 14 gennaio – fuori abbonamento, il 15 e 16…

9 ore fa

“Corpi nella tempesta” al Teatro Kismet di Bari

Dal 16 gennaio al 3 aprile 2025 quattro appuntamenti per la  rassegna a cura di…

18 ore fa

Molfetta, al via la Stagione teatrale della Cittadella degli artisti

Si intitola "Attraversamenti" ed è  a cura di Teresa Ludovico per Teatri di Bari. Gli…

18 ore fa

Taurisano, oggi ultimo appuntamento con il Presepe Vivente dell’Artigianato

TAURISANO – La magia del Natale incontra la tradizione artigiana locale nel suggestivo scenario delle…

19 ore fa

Barletta, dal 7 gennaio i lavori in via Manfredi

Gli interventi di manutenzione straordinaria, dal costo di 360.000 euro, riguarderanno la pavimentazione in basolato…

1 giorno fa

A Candela il Volo della Befana e lo show dei Gemelli di Guidonia

CANDELA - Tutto pronto per il gran finale del format ‘Candela il Paese del Natale”…

1 giorno fa

“Capitanata Experience Xmas Edition”, al via gli itinerari tematici

L'Isola che c'è APS ha organizzato una serie di tour dal Gargano ai Monti Dauni…

2 giorni fa

Barletta, dal 12 gennaio la quarta edizione di “Nuvole Sparse”

La Rassegna di Teatro 2025 del Teatro Fantàsia proporrà cinque spettacoli in programma e quattro…

2 giorni fa

Coronavirus Puglia, i dati dal 26 dicembre 2024 al primo gennaio 2025

85 casi positivi rilevati in una settimana su 1.134 tamponi. Nessun decesso; 16 le persone…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter