I dati per regione
La febbre dello sconto colpisce Lombardia (28,4%), Lazio (19,4%) e Campania (8%): sono le tre regioni da cui nel giorno del Black Friday 2015 il maggior numero di utenti è atterrato su Piucodicisconto.com. A seguire Emilia Romagna (7%), Veneto (6,5%), Piemonte (5.5%), Toscana (5%), Sicilia (4,6%), Puglia (4,2%), Marche (1,9%), Sardegna (1,59%), Abruzzo (1,52%), Calabria (1,4%), Liguria (1,3%), Friuli Venezia Giulia (1,1%), Trentino Alto Adige (0,7%), Umbria (0,6%), Basilicata (0,2%), Molise (0,1%) e Valle d’Aosta (0,03%).
I prodotti più cercati: tech in testa
Quali sono i prodotti più ricercati dai consumatori durante il Black Friday? Su Piucodicisconto.com al primo posto troviamo informatica e tecnologia (36,63% degli acquisti), seguiti da moda e abbigliamento (21,39%), da profumeria e cosmetica (14,9%), viaggi e turismo (6,8%) e libri (5,38%), mentre altri prodotti come assicurazioni, accessori per auto e moto, integratori e alimentari sommati totalizzano il 14,9% degli acquisti.
Amazon si afferma tra le piattaforme
Ecco le principali piattaforme per gli acquisti online verso cui gli utenti si sono indirizzati uscendo dal sito Piucodicisconto.com nel giorno del Black Friday 2015. In testa c’è Amazon (10,66% delle uscite), seguita da Unieuro (5,53%), Ebay (5,17%), Euronics (3,08%), Groupon (2,88%), Nike (1,59%), Adidas (1,46%), Asos (1,46%), Aliexpress (1,27%), Decathlon (1,20%), Timberland (1,20%), Yoox (1,08%), Intimissimi (0,87%), Multiplayer.com (0,75%), Kiko (0,70%), Vueling (0,67%), Yamamay (0,66%).
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X