Il festival porterà in strada spettacoli che spaziano dall’acrobatica alla giocoleria, dal cabaret alla musica popolare, dall’equilibrismo alla danza, dalla clowneria ai giochi con il fuoco per incantare adulti e bambini.
“Siamo molto soddisfatti della risposta degli artisti che hanno accolto con entusiasmo l’idea di dar vita al primo festival dell’arte di strada a Bari. Per questo abbiamo voluto coinvolgere compagnie prevalentemente pugliesi, di grande qualità ed esperienza.”
“Sono molto felice – prosegue l’assessore alle Culture – perché da tempo credo che Bari debba ospitare un festival degli artisti di strada, proprio come accade da anni in altre grandi città d’Italia e d’Europa.”
Di seguito le postazioni individuate per le esibizioni degli artisti, rinominate per l’occasione in omaggio alla passione dei baresi per il mare e i suoi prodotti:
Gli spettacoli si svolgeranno a partire dalle ore 17.30 circa e fino alle 22.00. In caso di condizioni meteorologiche avverse ci si sposterà al piano terra dell’ex Mercato del Pesce, in piazza del Ferrarese.
L’evento è realizzato con il sostegno e contributo dell’assessorato alla Culture del Comune di Bari e di Unicredit.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X