Bari

Bari, il weekend di “Muciba Show” al Museo Civico

In occasione delle giornate europee del patrimonio

BARI – Il rinnovato Museo Civico di Bari presenta il MUCIBA Show, evento in cui apre le porte e fa bella mostra di sé.

In occasione del GEP – Giornate Europee del Patrimonio 2016, manifestazione nazionale promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, sabato 24 settembre i bambini vivranno in anteprima il futuro Dipartimento educativo con laboratori didattici, mentre gli adulti potranno sostare fino a tarda sera ascoltando musica dal vivo, a cura dell’associazione Il Mondo della Luna, assistendo a piccole performance teatrali, affidate all’associazione Onirica Poetica Teatrale, e degustando vino.

Sabato sera, inoltre, saranno presentate al pubblico le opportunità che il Museo Civico offre come contenitore culturale della città, il nuovo catalogo didattico per le scuole e il calendario degli eventi e attività culturali dell’anno.

Ai cittadini e agli operatori culturali sarà chiesto di partecipare attivamente alla presentazione serale proponendo, indirizzando e consigliando il museo nelle programmazioni future. Ci sarà, inoltre, l’opportunità di acquistare la tessere “Amici del Museo” che garantiranno una serie di agevolazioni sui servizi museali.

Con il MUCIBA Show il museo mostra, ma allo stesso tempo e chiama e coinvolge. Il “museo della città” diventa cioè il “salotto della città” in cui ognuno, dai più piccoli ai più grandi, dagli esperti del settore agli appassionati, potrà svolgere attività o semplicemente godere della musica trasformando, così, il Museo Civico in fucina di idee, luogo di elaborazione civile e di riscoperta della propria storia.

Orari apertura

· Sabato 10.00 – 23.00

· Domenica 10.00 – 14.00

Attività GEP

Sabato 24 settembre

· dalle ore 11.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00 – ingresso museo + laboratorio per bambini – 2,50€

· Dalle ore 20.00 alle 23.00 – ingresso museo + musica/teatro + degustazione – 5,00€

Domenica 25 settembre

· dalle 10.00 alle 14.00 – laboratorio didattico, target dai 6 ai 13 anni – ingresso ridotto – 1,50€

Info e prenotazioni

tel. 3496107888 – email info@museocivicobari.it.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Fasano, lettera di ringraziamento per il Giorno del ricordo

FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…

41 minuti fa

“Un tesoro chiamato Fede” di Laura Magli, la presentazione a Taranto

Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…

9 ore fa

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

24 ore fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

1 giorno fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

1 giorno fa

Bari, al Teatro Kismet Rosario Lisma in “Giusto”

Domani, per la Stagione Attraversamenti, il monologo di  Rosario Lisma racconterà in chiave tragicomica la…

1 giorno fa

Lecce, oggi Improvvisart porta in scena “Matrioska”

Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno  liberi da schemi e…

2 giorni fa

Bari, riqualificazione di via Argiro: approvato il progetto

BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…

2 giorni fa

Monopoli, al via la terza edizione di “Meraviglie 2025”

Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X