L’uomo arriverà a Palermo
L’impresa di Bellière è seguita da diverse testate giornalistiche nazionali interessate all’impresa dell’ultraottantenne. L’obiettivo dell’alpino è quello di toccare tutte le città italiane capoluogo di provincia, dimostrando forza di volontà, tenacia, impegno e, soprattutto, l’importanza di uno stile di vita sano.
Il viaggio, durante il quale Bellière sta incontrando amministratori locali, scolaresche, alpini e anziani, terminerà il 24 ottobre, giorno del suo ottantatreesimo compleanno.
“Alessandro Bellière – ha dichiarato l’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli – è la dimostrazione che l’attività sportiva è possibile ad ogni età, che il camminare ci aiuta a stare meglio e ci dà la possibilità di vedere le nostre città e il nostro bel paese da una prospettiva diversa. Camminare, però, vuol dire anche entrare in sintonia con noi stessi, superare le nostre debolezze e apprezzare meglio il mondo che ci circonda, come dimostra l’impresa che questo straordinario signore di oltre 80 anni sta portando avanti”.
L’assessore ha poi consegnato ad Alessandro Bellière, cui l’amministrazione ha fornito ospitalità, lo stemma della città di Bari, un libro sulla storia della città e una raccolta di fotografie.
Anche il sindaco Antonio Decaro ha voluto portare all’alpino i saluti della Città di Bari.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X