Domani la sigla dell’accordo
Successivamente alla sottoscrizione del protocollo sarà attivata un’interlocuzione con la Regione Puglia per gli aspetti relativi al sostegno e allo sviluppo del movimento cooperativistico con particolare riguardo agli incentivi economici e alla formazione.
“Avevo già avuto modo di rappresentare al Ministro Galletti la nostra volontà di sostenere le istanze dei raccoglitori ambulanti di materiali ferrosi – commenta Antonio Decaro – che provvedono con la loro attività a percepire il minimo indispensabile per la propria sopravvivenza e quella dei loro familiari e che, diversamente, si vedrebbero costretti a vivere di espedienti. Considerata l’utilità del servizio che i rigattieri svolgono ripulendo il suolo cittadino da rottami che altrimenti resterebbero abbandonati, e che invece entrano nella filiera del recupero con significative ricadute economiche, abbiamo ritenuto doveroso percorrere la strada dell’interlocuzione istituzionale per aiutarli a legalizzare la propria condizione lavorativa. Crediamo che la strada giusta sia quella di dar vita a cooperative di raccolta che possano dotarsi degli strumenti previsti dalla legge per svolgere alla luce del sole questo tipo di attività. In questo percorso abbiamo incassato la disponibilità di Legacoop e Confocooperative, che ringrazio per la sensibilità, e contiamo di poter interessare la Regione Puglia per quanto di sua competenza in materia di sviluppo della cooperazione”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X