Categorie: Bari

Bari, prorogata destinazione spazi del mercato di Carbonara al progetto “You market lab”

La proposta è dell’assessora allo Sviluppo economico Carla Palone

BARI – La giunta comunale, su proposta dell’assessora allo Sviluppo economico Carla Palone, ha approvato la proroga dell’uso di una parte degli spazi del mercato comunale di via Vaccarella, a Carbonara, alle attività del progetto Young Market Lab.

Young Market Lab è un progetto promosso con il supporto del Comune di Bari da un raggruppamento di associazioni (Action Aid, Bam, Kreattiva, Ouishare, Pop-Hub), premiato dall’Anci nazionale nell’ambito del programma Meetyoungcities. Il Comune di Bari ha concesso l’utilizzo degli spazi del mercato lo scorso settembre al team dei ragazzi e delle associazioni di Young Market Lab, sostenendo la loro scelta di restare sul territorio.

Attraverso una progettazione dal basso, infatti, Young Market Lab ha avviato un percorso di partecipazione e di peer mentoring con l’obiettivo di coinvolgere giovani dai 16 ai 35 anni. Il progetto, basandosi sui principi della cosiddetta “economia collaborativa”, considera lo spazio all’interno del mercato come attivatore di nuove progettualità giovanili che rispondano a specifici bisogni del territorio del IV Municipio e, più in generale, della città producendo beni e servizi destinati alla collettività.

La prima fase del progetto ha reso protagonisti i cittadini, attraverso tre laboratori di consultazione, condotti dagli esperti di Action Aid. In un percorso di condivisione di idee e di visioni, i cittadini hanno illustrato le esigenze e le risorse territoriali disponibili, esprimendo sogni e competenze. Gli incontri sono serviti a delineare una vera e propria mappatura dei bisogni del territorio. Ispirandosi ai risultati emersi, giovani dai 18 ai 35 anni potranno così proporre idee imprenditoriali.

Il ciclo dei tre laboratori “Abitare il mercato” ha permesso poi di valutare le dinamiche economiche contemporanee, i processi di costruzione di strategie urbane resilienti e un nuovo senso dello spazio pubblico.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

53 minuti fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

1 ora fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

5 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

5 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

6 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

22 ore fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

23 ore fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

1 giorno fa

Bari, dal 18 febbraio “I Concerti del Politecnico”

La sesta edizione imperniata sul tema di Musica e Intelligenza Artificiale proporrà 8 eventi, da febbraio…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X