Decaro: “Oggi qui lo Stato ringrazia i cittadini. Siamo di più a reagire”
“L’incontro di oggi con i cittadini di Carrassi – ha dichiarato il sindaco di Bari – ha un valore diverso rispetto all’ultima volta, quando siamo venuti qui per stimolare i commercianti a denunciare il fenomeno delle estorsioni. Oggi c’è un elemento simbolico diverso e più importante, perché grazie alle denunce dei commercianti, le inchieste giudiziarie hanno avuto un nuovo impulso e sono scattati gli arresti degli uomini del clan che praticava le estorsioni. Da questo quartiere parte la riscossa della città, perché allo straordinario lavoro delle forze dell’ordine e della magistratura si è aggiunto il coraggio dei cittadini, dei commercianti e delle associazioni antiracket che scelgono di denunciare. Questa collaborazione apre la strada a una nuova speranza per la nostra città. Qui oggi lo Stato è venuto a ringraziare i commercianti per ciò che hanno fatto e questa testimonianza deve incoraggiarci ad andare avanti. È arrivato il momento di tirare una linea che separi nettamente i buoni dai cattivi. Per fortuna a Bari sono tanti i cittadini perbene che negli ultimi mesi hanno deciso di reagire contro coloro che si sentono più forti perché usano le intimidazioni e le armi. Reagiscono i cittadini di Carrassi, così come quelli di altre zone della città e questo significa che possiamo guardare con maggiore fiducia al futuro della nostra comunità”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X