Bari

Bari, Estate 2016: presentato il piano operativo della città di Bari contro gli effetti del caldo a tutela degli anziani e delle persone fragili

Programma illustrato a Palazzo di Città

BARI – Con l’arrivo della stagione più calda il Comune di Bari – assessorato al Welfare ha predisposto, come ogni anno, una serie di servizi volti a garantire, nei mesi estivi, una maggiore tutela per le persone in situazione di estrema fragilità e solitudine e a fronteggiare l’emergenza caldo, le problematiche e i disagi provocati dalle eccessive temperature.

Il programma è stato illustrato questa mattina in conferenza stampa, a Palazzo di Città, dall’assessora al Welfare Francesca Bottalico e dai rappresentanti delle realtà coinvolte.

Diversi gli interventi previsti grazie al lavoro realizzato dalla rete interistituzionale cittadina, promossa dall’assessorato al Welfare e composta da: Prefettura di Bari, Protezione civile Regione Puglia, direzione generale e sanitaria ASL BA, direzione distrettuale ASL BA Ambito di Bari, ASL Bari – Area Immigrati e SFD, servizi socio-educativi dei Municipi Bari, medici di Medicina generale e Pediatri di libera scelta, Caritas Diocesana, Comunità di S. Egidio, servizio sanitario 118, Croce Rossa Italiana, cooperative sociali CAPS, GEA e C.R.I.S.I., associazioni Amici del Sermig, Penelope, Equanima onlus e Amici del cuore, ufficio Piano sociale di Zona, Centri di ascolto Famiglie e Centri aperti polivalenti di Bari, Polizia Municipale, Polfer, R.F.I. e dalle associazioni di volontariato locali partecipanti.

Si tratta di un piano straordinario territoriale che integra le attività già garantite presso i servizi socio-sanitari e mira ad offrire un sistema complessivo in grado di rispondere ai bisogni dei cittadini più fragili durante il periodo estivo, razionalizzando gli interventi e garantendo una corretta informazione, così da supportare le persone in difficoltà ad orientarsi al meglio tra i servizi esistenti sul territorio cittadino.

Diverse le novità previste per l’estate 2016 con il nuovo servizio di Help Center e il raddoppio dei pasti somministrati a luglio e agosto rispetto a quanto distribuito durante il resto dell’anno e l’apertura straordinaria nelle giornate di sabato e domenica, e nei giorni festivi .

Quest’anno – ha dichiarato Francesca Bottalico – abbiamo elaborato un piano dettagliato, basandoci anche sulle reali esigenze rilevate la scorsa estate, e abbiamo soprattutto predisposto un programma di interventi integrati, in particolare per le persone che hanno bisogno di un sostegno più strutturato, evitando quindi sovrapposizioni e permettendo azioni più diffuse possibili e interdisciplinari. Ringrazio la rete cittadina del welfare, del socio-sanitario e del volontariato, laico e cattolico, che ormai collabora a stretto contatto con l’assessorato costantemente, durante tutto l’anno. Anche per quanto riguarda il piano di somministrazione dei pasti, quest’anno molto dettagliato, abbiamo raddoppiato la distribuzione rispetto agli altri mesi dell’anno e assicurato l’apertura del centro diurno Area 51 il sabato, la domenica e nei giorni festivi. Inoltre, sono stati introdotti dei nuovi servizi, come l’Help Center in rete con la Regione Puglia, e inaugurate nuove collaborazioni finalizzate a offrire ai cittadini più fragili un sistema di prevenzione e protezione più ampio possibile. Infatti auspichiamo che il piano straordinario contro l’emergenza caldo predisposto per questa estate possa raggiungere oltre 3.000 persone, tra anziani soli e senza rete familiare alle spalle e senza fissa dimora”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Taranto, il primo marzo va in scena “A colpi d’ascia”

Per "Periferie" del Crest, al TaTÀ, Marco Sgrosso, voce autorevole del teatro d’oggi, ha ridotto…

10 ore fa

Tullio De Piscopo con “I colori della musica” a Molfetta

Sabato primo marzo, per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente», nell’auditorium Regina Pacis, Tullio…

11 ore fa

Bari, Paolo Valerio in “Poema a fumetti” di Dino Buzzati

Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…

11 ore fa

“Cartoon Carnival Show” nell’Auditorium Santa Fara di Bari

Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…

13 ore fa

“Controcorrente” di Paolo Tittozzi, la presentazione a Bitritto

BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in  Piazza…

13 ore fa

“L’ho fatto per il mio Paese” al teatro Van Westerhout di Mola di Bari

Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…

16 ore fa

Bari vecchia, manutenzione aree verdi affidata a una cooperativa sociale

BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…

17 ore fa

“Intrecci Sonori” al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Il  28 febbraio concerto inaugurale  della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…

18 ore fa

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

24 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X