Consegna avvenuta dopo la segnalazione del Comitato per l’emergenza abitativa
“È stato possibile procedere ieri alla consegna delle stanze – precisa il vicesindaco e assessore al Patrimonio Vincenzo Brandi – perché sono stati ultimati i lavori di impermeabilizzazione del lastrico solare che hanno consentito di risolvere il problema delle infiltrazioni dell’edificio e di offrire ambienti idonei ad accogliere le persone individuate dal Comitato per l’emergenza abitativa tra quanti vivono una condizione di particolare bisogno”.
“Con il trasferimento dei nuovi ospiti – aggiunge l’assessora al Welfare Francesca Bottalico – abbiamo completato l’assegnazione degli ambienti di Villa Roth, che allo stato rappresenta un’esperienza positiva di convivenza e di gestione condivisa di spazi abitativi tra cittadini baresi e migranti. D’intesa con l’assessore Brandi, il nostro auspicio è di poter replicare questo modello per altri immobili di proprietà comunale, così da dare risposte strutturate al disagio abitativo e sociale nella nostra città e creare reti di accoglienza diffusa. Inoltre, come welfare, abbiamo previsto l’avvio di bandi per la ricerca di strutture dove avviare una serie di nuove sperimentazioni di coabitazione e condivisione tra piccoli nuclei e coppie al fine di evitare, in caso di emergenza abitativa, il ricorso a strutture ad alta intensità destinate ad altri obiettivi che spesso determinano, temporaneamente, la separazione dei nuclei e delle coppie”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X