La menzione arriva per ‘La notte dei racconti’
Il premio rappresenta una testimonianza del percorso complessivo svolto dalla Biblioteca dei Ragazzi/e finalizzato alla promozione del valore sociale della lettura come elemento di crescita personale, culturale e civile.
La Biblioteca dei Ragazzi/e di Bari è un servizio pubblico per bambini/e ragazzi/e famiglie promosso dal Comune di Bari – assessorato al Welfare, finanziato con i fondi ex L. 285/97, ha un patrimonio librario di oltre 7.500 volumi.
La struttura, che aderisce all’Associazione Italiana Biblioteche (A.I.B. – Puglia), è un presidio per l’area metropolitana di Bari del progetto “Nati per Leggere-Puglia” e in tre anni di attività ha raggiunto importanti risultati: oltre 37.000 gli ospiti, più di 5.000 le tessere distribuite e 27.500 i libri dati in prestito. Moltissimi anche le letture animate proposte, gli atelier/laboratori animati e gli appuntamenti dedicati ai più piccoli attraverso il progetto “Nati per Leggere”.
Gli obiettivi della Biblioteca dei Ragazzi/e, e della cooperativa “Progetto città” che la gestisce, sono offrire attività socio-culturali, ludico-educative rivolte a bambini/e, ragazzi/e e famiglie valorizzando il libro come strumento di espressione, promozione e sviluppo della cultura infantile nel tempo e nello spazio, l’incontro-scambio tra generazioni e culture diverse, e contribuire allo sviluppo del senso di solidarietà sociale, favorendo l’integrazione socio-culturale, l’abbattimento degli stereotipi di razza e genere, la promozione della cultura della differenza di genere e delle pari opportunità.
La Biblioteca, che si avvale di numerosi e qualificati partner locali e nazionali, offre un programma ampio e differenziato di attività e servizi ed è articolata in spazi interni al centro Futura, nel parco 2 Giugno. Diverse le aree operative di intervento:
– prestito libro, reference bibliotecario e servizio consulenza
– letture e narrazioni animate
– incontri con autori/trici e illustratori/trici
– mostre tematiche
– mini-reading di testi per l’infanzia
– bookcrossing
– visite guidate e animate per scuole e gruppi
– orto sociale urbano.
FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…
Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con gli antichi…
Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…
BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…
FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…
Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…
Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…
IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…
Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X