Stamattina la consegna della Stele nicolaiana della solidarietà al colonnello D’Alonzo
“La prima volta che l’immigrazione ha bussato alle porte del nostro Paese è stato l’8 agosto del 1991 – ha detto il sindaco – quando 20mila uomini, donne e bambini albanesi arrivarono nella nostra città, la città di San Nicola, alla ricerca di una vita migliore, e furono accolti con umanità e professionalità, nonostante 25 anni fa la macchina della Protezione civile praticamente non esistesse. Furono la buona volontà, il senso del dovere, l’abnegazione e la compassione di uomini e donne come il sindaco Dalfino e il colonnello D’Alonzo ad evitare che quella situazione si trasformasse in una tragedia umanitaria. Per questo sono orgoglioso di consegnare un riconoscimento a Saverio Gualtiero D’Alonzo, per il suo straordinario impegno nei giorni dell’arrivo della Vlora”.
Di seguito il testo della pergamena consegnata dal sindaco insieme alla stele:
La Stele nicolaiana della solidarietà al Colonnello Saverio Gualtiero D’Alonzo è il segno della riconoscenza di questa Amministrazione per la grande prova di umanità, solidarietà e alto senso delle istituzioni resa, in particolare dal Corpo della Polizia Municipale, nei giorni drammatici dell’arrivo della Vlora nel porto di Bari, venticinque anni fa.
Il Comandante e il vice, assenti per ferie, furono sostituiti allora dal funzionario D’Alonzo, che si distinse per lo straordinario impegno, al fianco del Sindaco Enrico Dalfino, lavorando senza sosta nelle attività di soccorso e assistenza per evitare che un’emergenza di quella portata, senza precedenti, si trasformasse in una tragedia umanitaria.
In quei giorni che hanno segnato profondamente la storia della nostra città e dei popoli del Mediterraneo, Saverio Gualtiero D’Alonzo e il Corpo della Polizia municipale di Bari sono stati l’esempio di quello che tutti noi vorremmo incarnassero le istituzioni.
Questo, dunque, vuol essere un riconoscimento all’uomo e al dipendente comunale.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X