Lecce

Nuovo appuntamento con la rassegna cinematografica ‘LùMière Calicididicinema’ al Must di Lecce

Martedì 14 febbraio 2017, ore 21.00 Must- Museo Storico, Via degli Ammirati, 11, Lecce

LECCE – Proseguono gli appuntamenti di ‘LùMière Calicidicinema’, rassegna cinematografica ideata da Antonio Manzo con l’intento di unire in unico evento il fascino del cinema d’autore al gusto inconfondibile del vino salentino. Il prossimo incontro del nuovo cartellone intitolato ‘LùMière Tutti i colori del cinema’, dedicato ai grandi successi degli anni ’60 e ’70 che toccano sia il dramma che la commedia, si terrà martedì 14 febbraio alle ore 21 presso il prestigioso Must- Museo Storico di Lecce.
Il film che verrà proiettato nella sala conferenze del noto museo leccese, adibita per l’occasione a sala cinematografica, sarà ‘L’uomo che amava le donne’, diretto nel 1977 da François Truffaut e che vede al centro della storia una figura disincantata, ironica, ma insieme tenera e malinconica. Il protagonista, interpretato in maniera intensa da Charles Denner, è un uomo fortemente sensibile al fascino femminile, che tenta di sedurre ogni donna che incontra. Saranno tante le relazioni che egli avrà nell’arco della sua esistenza, esistenza narrata nel film da una delle donne che si innamorano di lui, incarnata dall’attrice Geneviève Bigey, la quale, attraverso diversi flash-back, ripercorrerà gli episodi più significati della vita del suo amante. Una pellicola coinvolgente, tratta dal romanzo scritto dallo stesso Truffaut, nel quale il personaggio principale rievoca quello di Casanova e Don Giovanni, e che racconta i vizi umani mettendone in risalto la drammaticità.
La serata sarà aperta dalla degustazione di vini pregiati prodotti dall’azienda vitivinicola ‘Palamà’ di Cutrofiano, partner dell’iniziativa.
Per info e prenotazioni:
tel. 320 2185491 – mail: calicidicinema@gmail.com

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

12 minuti fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

5 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

22 ore fa

A Novoli il 2 marzo va in scena “Nannerl. L’ultima nota”, di e con Irene Scardia

Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, domani l’insediamento del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi

FRANCAVILLA FONTANA  - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…

1 giorno fa

Loizzi in “Storie per la fine del mondo” a Bari e ad Acquaviva delle Fonti

AncheCinema presenta  il nuovo spettacolo di Massimiliano Loizzi, in scena venerdì 21 febbraio al Teatro…

1 giorno fa

“Vissi d’arte. Vissi per Maria”, domani al MArTA di Taranto

Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…

2 giorni fa

Acquaviva delle Fonti, la Stagione di Musica 2025

La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…

2 giorni fa

Barletta, al Teatro Curci il duo comico Ale e Franz in “Recital”

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X