Categorie: Eventi PugliaLecce

A Lecce il Capodanno dei Popoli

Venerdì 1° gennaio al Mercatino delle arti e delle etnie le luci, i profumi i suoni di una notte da favola grazie alla musica, ai balli, alle degustazioni, alle sfilate di abiti tipici di 16 paesi

LECCE – Ritorna “Il Capodanno dei popoli”, manifestazione che per anni si è tenuta all’interno di Palazzo dei Celestini e che da qualche anno era assente. L’appuntamento è per venerdì 1° gennaio. L’evento è stato presentato oggi a Palazzo Carafa.
L’idea di riproporre la festa del Capodanno per i salentini e per tutte le etnie presenti sul nostro territorio trova collocazione in nuovo contenitore che è quello del Mercatino delle arti e delle etnie di Lecce, inaugurato alo scorso mese di giugno e dove tutte e nazionalità convivono pacificamente. Un luogo unico, dove si fondono arte, cultura, sapori, profumi e luci.

Mi auguro – ha sottolineato il sindaco Paolo Perrone in conferenza stampa – che questo splendido contenitore possa essere conosciuto dai leccesi e dai turisti grazie alle numerose attività e alle iniziative realizzate dal Consorzio guidato da Veronica Merico. Il Capodanno dei popoli rappresenta l’occasione giusta per scoprire le tradizioni, le usanze e i cibi tipici di tanti popoli“.

Il Mercatino – ha spiegato Veronica Merico, Amministratrice del Consorzio “Il Mercatino etnico” – rappresenta un fiore all’occhiello di questa città basti pensare che al Sud non esiste una struttura di questo tipo. Vogliamo caratterizzarci sul piano squisitamente culturale: la sfilata degli abiti tradizionali prevista per Capodanno e il Museo egizio, già aperto da alcuni gironi vanno proprio in questa direzione”.

Le nazionalità che parteciperanno al Capodanno dei popoli sono 16: Filippine, Egitto, Ecuador, Brasile, Messico, Marocco, Senegal, India, Sri-lanka, Kenya, Etiopia, Tunisia, Cuba, Egitto, Sudan, Iran, Italia.
La serata avrà inizio alle 18.30. Per l’occasione all’interno dell’area del Mercatino saranno allestite una serie di pagodine, dove ogni nazionalità preparerà i propri piatti tipici, dal riso gerbi della tunisia, ai tacos messicani, al chapati indiano al cous cous marocchino, ai panini arabi, all’ingerà etiope.
Aprirà la serata l’esibizione della cantante e ballerina cubana Maria Momoitia, poi sarà la volta del Kenya, con il maestro Somy, con musiche e danze kenyote. E ancora: la ballerina brasiliana Andrea, con la sua esibizione di samba, il maestro di percussioni senegalese Ndiaye Meissa, la danza del ventre con la scuola della maestra Anastasia, Alegria gitana con il maestro picaro Tony Corba da Avignone (chitarra e voce), il maestro Massimo Ciraci (chitarra solista), il maestro Orazio Milli (cajon e percussioni), il flauto indiano con l’esibizione del maestro Donato Barbaro accompagnato alla tastiera dal maestro Alessandro Rubichi, fino a giungere alla jam session finale, per chiudere in bellezza con il dj Cristian Carpentieri.
Resterà, inoltre, accessibile al pubblico il museo egizio, inaugurato lo scorso 13 dicembre.
Durante la serata inoltre, si potrà ammirare la sfilata degli abiti tipici delle feste delle diverse etnie, un modo per far conoscere in maniera più ampia, usi costumi delle altre culture.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

4 ore fa

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

6 ore fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

6 ore fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

10 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

11 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

22 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

24 ore fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

1 giorno fa

Bisceglie, il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra Angela Francesca Di Pilato

“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X