La proposta è dell’assessore Galasso
L’intervento riguarda il rifacimento dei marciapiedi, mirato ad una migliore compatibilità con la recente pedonalizzazione della strada.
Lo stato di manutenzione dei marciapiedi è infatti ormai vetusto e si caratterizza per la presenza, anche nello stesso isolato, di difformità nei materiali impiegati, di cordoli in cattivo stato di conservazione, di cedimenti e tracce di diversi interventi manutentivi.
Il provvedimento ha dunque come obiettivo principale la salvaguardia della pubblica incolumità.
La pavimentazione dei marciapiedi, ad eccezione del primo isolato tra corso Vittorio Emanuele e via Piccinni – su cui è previsto il rifacimento con basolato calcareo bocciardato simile a quello adoperato sulla zona pedonale di corso Vittorio Emanuele di spessore da 4-5 cm. – sarà interamente realizzata con mattonelle in cemento quadrangolari di color grigio, misura 40×40 cm. e spessore di 3,5cm, posati su massetto con rete elettrosaldata in modo da assicurare una maggiore consistenza al marciapiede stesso.
“Con questo provvedimento potremo completare la riqualificazione di via Argiro a seguito della pedonalizzazione – commenta l’assessore Galasso – procedendo al rifacimento di tutti i marciapiedi su entrambi i lati della strada nonché al rifacimento dei marciapiedi di tutte la traverse di via Argiro nel tratto compreso tra via Sparano e via Melo. Un intervento che restituirà decoro ad una zona della città particolarmente frequentata per lo shopping e il tempo libero”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X