Categorie: Bari

Bari, piazza-giardino Isabella di Aragona: la giunta approva il progetto esecutivo per la riqualificazione

La proposta è dell’assessore Galasso

BARI – Su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, ieri la giunta ha approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione della piazza-giardino Isabella di Aragona.

Si tratta di un intervento che costituisce il primo stralcio del più ampio progetto del Parco del Castello, ponendosi in continuità con l’avvenuta riqualificazione di piazza Massari, in particolare lungo il fronte longitudinale della piazza dove è prevista la realizzazione di un percorso ciclopedonale.

I lavori prevedono la demolizione della pavimentazione in asfalto dei viali e dei marciapiedi esterni, ad eccezione della porzione in basole adiacente a via San Francesco D’Assisi, per la quale sono previsti lo smontaggio, la pulitura e il successivo riposizionamento. La pavimentazione dei marciapiedi esterni e del percorso ciclopedonale sarà realizzata in basolato di pietra calcarea di Trani dello spessore di 5-6 cm, con forma e dimensioni variabili, con posa simile a quella di piazza Massari.

La superficie della zona centrale del giardino di forma circolare sarà invece “in getto”, con pavimentazione naturale costituita da materiali inerti provenienti da cave locali, idonea alla realizzazione di percorsi pedonali nei parchi e nei giardini storici. Il pavimento in getto e il basolato saranno posati al termine della rimozione dei materiali esistenti.

Saranno inoltre abbattuti alcuni esemplari di pino d’Aleppo che, all’epoca della piantumazione, sono stati posizionati a distanza eccessivamente ravvicinata e che quindi oggi soffrono la scarsità di luce e spazio. Saranno anche sostituite le siepi di ligustro, che delimitano le aiuole, e incrementate le alberature interne alle aiuole stesse.

Le opere a verde saranno completate con la posa del manto erboso all’interno delle aiuole e di un nuovo impianto di irrigazione. Il progetto prevede anche la pulizia e il restauro della fontana in pietra esistente, la posa di cestini portarifiuti e di panchine in conglomerato cementizio e pietra, simili a quelle presenti in piazza Massari e rispondenti alle indicazioni della Soprintendenza ai Beni AA.PP. per le altre piazze e giardini cittadini (lunghezza 2 mt, senza spalliera e con parte sottostante vuota). Sarà infine installato un nuovo impianto di illuminazione che sostituirà i pali e le lanterne presenti attualmente.

Il costo totale dell’intervento ammonta a 1 milione 275 mila euro.

Siamo particolarmente soddisfatti per aver completato tutti i livelli di progettazione nel giro di due mesi – commenta l’assessore Galasso – grazie allo straordinario impegno dei tecnici comunali e al prezioso contribuito offertoci dal comitato Parco del Castello. Saremo in grado di indire la gara entro fine anno in modo da avviare l’esecuzione dell’opera nel 2016. In questo modo potremo sistemare un’importante area a verde in continuità con la vicina piazza Massari”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Foggia, al Teatro San Paolo “Le Colonne Sonore più Belle del Mondo”

Il 21 dicembre l'evento  che condurrà gli spettatori in un Viaggio Musicale  unico, tra le…

3 ore fa

Francavilla Fontana, Teatro Comunale: completati i lavori

FRANCAVILLA FONTANA - 190 posti a sedere, un palco e ambienti attrezzati per le esigenze…

4 ore fa

“Il Riposo di Gala” va in scena domani ad Acquaviva delle Fonti

ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA) - “Il Riposo di Gala” chiude la rassegna Altri Scenari 2024,…

4 ore fa

Festival Dixieland, domani nuovo appuntamento a Trani

Il Festival Dixieland, per il cartellone Le Vie del Natale 2024 della Città di Trani,…

6 ore fa

Coronavirus Puglia, i dati dal 5 all’11 dicembre2024

77 casi positivi rilevati in una settimana su 2.836 tamponi. Nessun decesso; 16 le persone…

9 ore fa

A Bari il 15 dicembre va in scena lo spettacolo Ahia!

Al Teatro Kismet una commovente favola sul valore della vita per la Stagione dedicata alle…

1 giorno fa

Galatina, apertura del Calendario Urbano dell’Avvento e l’accensione dell’albero di Natale

Il giorno di Santa Lucia a Galatina si accende l'Albero del "Natale alla Pari", a…

1 giorno fa

“PedaliAmo Bari”, il 14 e 15 dicembre la manifestazione sportiva

BARI - Si è svolta questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, la…

1 giorno fa

“Municipi Sonori di Natale”, da domani a Bari

La rassegna musicale,  promossa dall’assessorato comunale alle Culture con la collaborazione della Fondazione Petruzzelli, prevede…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter