Inoltre un veloce impulso di aria fredda proveniente dall’Europa centrale si estenderà verso la nostra penisola nel corso della giornata di sabato, favorendo un deciso peggioramento delle condizioni atmosferiche su gran parte delle regioni adriatiche, dove sono attesi venti settentrionali in rinforzo, temperature in sensibile diminuzione, rovesci, temporali e nevicate sui rilievi appenninici, specie nel pomeriggio-sera e nelle prime ore della mattinata di Pasqua.
Successivamente è atteso un graduale miglioramento delle condizioni atmosferiche che proseguirà nella giornata di Lunedì dell’Angelo, anche se non mancheranno residui annuvolamenti, specie a ridosso dei rilievi. Una nuova intensa perturbazione sembra destinata a raggiungere le nostre regioni nella giornata di martedì, tuttavia si tratta di una tendenza da analizzare ed eventualmente confermare nei prossimi aggiornamenti.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X