La giornata inizia alle ore 9:00 presso l’Heritage Desk del Museo Sigismondo Castromediano con “Le meraviglie della nostra antichità tra archeologia e sport”. I partecipanti saranno guidati in un percorso immersivo di tre ore:
Visita guidata alla scoperta dei tesori del museo, con un’introduzione dedicata alla figura di Sigismondo Castromediano.
Passeggiata culturale dal Museo fino a Piazzetta Carducci. Rievocazione storica bilingue (italiano e inglese) con l’emozionante accensione della fiamma olimpica secondo l’antico rito greco.
Dimostrazioni atletiche e Open Day di Karate Combat aperti a tutti. L’esperienza combina la visita museale con un’attività dinamica, riportando in vita lo spirito delle antiche olimpiadi nel cuore di Lecce.
L’esplorazione della classicità prosegue per tutta la giornata presso il Convitto Palmieri con “Ayopá (Agorà): le radici della nostra antichità”, un evento ideato e progettato dal giovane Francesco William Chiriatti, studente del Liceo Classico e Musicale Palmieri.
Dalle 10:00 alle 12:00: La mattinata si anima con una manifestazione sportiva che rievoca le discipline classiche come ginnastica, atletica, lotta e karate combat, con un Open Day aperto al pubblico.
Dalle 16:30 in poi: Il pomeriggio si trasforma in una vera e propria agorà moderna, un luogo di incontro e sapere. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Adriana Poli Bortone e del Consigliere Regionale Paolo Pagliaro, si alterneranno interventi di accademici di spicco, tra cui lo storico del mondo antico Prof. Giusto Traina, e approfondimenti a cura di esperti come la
Prof.ssa Elisa Rubino e il Prof. Francesco Giovanni Giannachi
Il programma sarà arricchito da momenti di grande impatto emotivo, come il monologo di Antigone da Sofocle e la rappresentazione teatrale “Amicitia” (ἡ φιλία).
La serata culminerà alle 19:50 con un brindisi finale nel suggestivo Chiostro cinquecentesco del Convitto. L’iniziativa sostiene inoltre il progetto solidale Cuore Amico, unendo la cultura alla solidarietà concreta.
“Questa giornata è un ponte tra passato e futuro,” dichiara l’ideatore Francesco William Chiriatti. “Vogliamo dimostrare che i valori dell’antichità, come il dialogo, la cura del corpo e l’amore per la conoscenza, sono ancora oggi fondamentali per costruire una comunità consapevole e partecipe.”
RIEPILOGO DELL’EVENTO
COSA: Una giornata dedicata alla cultura classica tra sport, archeologia e convegni.
QUANDO: Mercoledì 10 settembre 2025.
DOVE: Ore 9:00: Museo Sigismondo Castromediano, Lecce.
Dalle 10:00: Convitto Palmieri, Lecce.
INGRESSO: Gratuito per entrambi gli eventi.
PATROCINI: Comune di Lecce, Provincia di Lecce – Salento d’Amare.
INFO E PRENOTAZIONI
Per partecipare ai singoli eventi, si prega di fare riferimento ai seguenti contatti:
Evento della mattina “Tra Archeologia e Sport” (Museo Castromediano):
Le prime 10 prenotazioni sono gratuite.
WhatsApp: 351 5032693
Email: laprolocodilecce@libero.it
Web: www.prolocolecce.it
Evento “Ayopá (Agorà)” (Convitto Palmieri):
Info e prenotazione posti: 349 2645404
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X