Eventi Puglia

Vino e teatro, va in scena Pneuma, soffio vitale il viaggio del Primitivo di Manduria

I due spettacoli promossi dal Consorzio di Tutela venerdì 9 luglio e mercoledì 25 agosto

MANDURIA (TA) – La passione per il Primitivo di Manduria va in scena in una vicenda d’amore che prende vita tra le masserie e diventa un viaggio per esprimere un calore autentico, semplice e genuino, che ha radici lontane nel tempo, ma arriva fino ad oggi.

Tutto pronto per lo spettacolo teatrale promosso dal Consorzio di Tutela. Pneuma, soffio vitale, il viaggio del Primitivo di Manduria a cura dell’attore Valerio Tambone si terrà venerdì 9 luglio alle ore 19 presso Masseria Cuturi (Manduria) e, in replica, mercoledì 25 agosto presso Masseria Pizzariello di Varvaglione a Leporano.

Sono folgorato nel cuore dal vino è l’estratto dal primo verso teatrale del grande poeta greco Archiloco, – dichiara l’attore Valerio Tambone – Pneuma è un excursus letterario, variopinto e dotto. È un reading in forma di viaggio che inizia con i nostri fratelli di sangue, gli antichi greci, e si avvicina, nel corso dei millenni, in terra di Manduria.

Il reading attraversa essenzialmente tre parti dislocate nel tempo, e approda ad un racconto originale e nuovo che, a tutti gli effetti, potrebbe essere il mito fondativo del Primitivo di Manduria“.

Donna Cìa, dai capelli color dell’uva nera, sarà la protagonista di una fiaba moderna che nell’amore profondo tra terra e mare, vedrà il realizzarsi del suo sogno: consegnare alla cura dei posteri il prezioso tesoro ereditato dalla notte dei tempi.

Al termine delle due opere il pubblico potrà degustare le etichette delle aziende del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria.

L’iniziativa si svolgerà in piena sicurezza con attività adeguate alle disposizioni per il contrasto al Covid19.

I due eventi teatrali sono gratuiti e aperti ad un massimo di 50 partecipanti quindi è necessario prenotarsi tramite email all’indirizzo comunicazione@consorziotutelaprimitivo.com.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Io sono abbastanza”, lo spettacolo di musica e teatro ad Acquaviva delle Fonti

Al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti, domani, secondo appuntamento della stagione di musica.…

2 minuti fa

Maglie , “Eventi 2025”: domani Vito di Modugno Quartet

Il concerto si terrà presso l’associazione culturale jazz “Bud Powell” MAGLIE - Prosegue a Maglie…

2 ore fa

Trepuzzi, oggi Sara Bevilacqua in “Stoc Ddo’ – Io sto qua”

Nell'Auditorium Zona Santi, per il progetto "(Di)Versi", lo spettacolo della compagnia Meridiani Perduti. Ingresso gratuito…

18 ore fa

“La Felicità degli Infelici” in scena a Cisternino

Don Aniello Manganiello, il prete anticamorra di Scampia, torna in Puglia. Domenica 9 marzo, al…

20 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti “Jazz for Aznavour-Quando il sipario sale”

Lo spettacolo di e con Giuliano Ciliberti & BAND andrà in scena il 14 marzo…

21 ore fa

Sogliano Cavour, “Nude e crude” domani al Teatro Comunale

SOGLIANO CAVOUR (LE) - Donne protagoniste della giornata di domani anche a Sogliano Cavour, dove…

1 giorno fa

Michele Placido in “Trilogia di un visionario” a Barletta

Al Teatro Curci, per la stagione 2024/25, a partire da oggi e fino a domenica,…

1 giorno fa

A Carmiano domani torna la manifestazione Donne D’Autore

Presso il Cine-Teatro "F.lli Lumière", per la sesta edizione di Donne D'Autore, va in scena…

1 giorno fa

Leverano, “Come un fiore che rinasce”: la presentazione

Domenica 9 marzo 2025, presso il  Laboratorio Sociale la presentazione del romanzo di Stefania Rolli;…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X