Il festival, una kermesse lunga 2 giorni patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Lecce, ha l’obiettivo di declinare la musica elettronica dal punto di vista culturale tramite conferenze, live performance e dj set che si svolgeranno tra Lecce e Maglie il 23 e il 24 dicembre prossimi attraverso 3 location speciali.
Si comincia questo pomeriggio con la conferenza del Prof. Giacomo Fronzi, filosofo e storico della musica elettroacustica, affrontando il tema del potere dei suoni e delle frequenze a livello terapeutico e commerciale.
Subito dopo Giosuè Impellizzeri, autore e giornalista, racconterà la dance music italiana degli ultimi quarant’anni; mentre Ivo D’Antoni, collezionista e fondatore della webzine ed etichetta discografica Electronique.it, spiegherà la gestione di una label a tutto tondo. Concluderà Pierfrancesco Pacoda, spiegando come nasce e si sviluppa la club culture e la rete dei festival italiani.
Alle 23:30 le attività del festival si sposteranno presso la suggestiva location del Museo Ferroviario della Puglia, in Via Codacci Pisanelli a Lecce dove si darà il via al primo dei 2 eventi musicali previsti dal cartellone con il live dei Ninos Du Brasil. La serata proseguirà con Sammartano e si concluderà con il dj set del duo salentino Velvet Soundsystem.
Sabato 24 dicembre, per l’evento conclusivo di questa prima edizione del Velvet Culture Festival, la scena sarà tutta per Jeff Mills. L’artista americano, padre della seconda ondata della techno di Detroit, rappresenta la vera chicca della maratona natalizia.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X