Barletta-Andria-Trani notizie

Ultimo appuntamento per Jazz a Corte a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani con il progetto “Con Alma Trio”

Nell’elegante Corte Santorsola domenica 5 settembre si chiude la III edizione del festival jazz

TRANI (BT) – Domenica 5 settembre si chiude in grande spolvero la terza edizione di Jazz a Corte, il festival con la direzione artistica di Ilario De Marinis, organizzato dall’Associazione DELLE ARTI, in collaborazione con il Dino Risi Jazz Corner di Trani, con il patrocinio dell’Assessorato alle Culture del Comune di Trani e di Costa Sveva.

Nell’elegante Corte Davide Santorsola a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani (BT), a partire dalle ore 21,00, amanti ed estimatori del genere jazz potranno godere del concerto di uno dei gruppi più longevi del jazz pugliese “Con Alma Trio” con Vito Di Modugno all’organo hammond, Guido Di Leone alla chitarra e Mimmo Campanale alla batteria. Con vent’anni di attività alle spalle il tipico Organ Trio propone un repertorio di originals, standards jazz e un omaggio a due punti di riferimento di questo stile come Wes Montgomery e Jimmy Smith. Il loro progetto mutua il nome da “Con Alma”, il titolo di un brano di Dizzy Gillespie, ed è inequivocabilmente l’Alma, l’anima, che caratterizza il lavoro discografico del trio a cominciare dall’immagine di copertina del loro primo Cd, sulla quale sono raffigurati i tre protagonisti in una posa alquanto allegra, che li ritrae abbracciati e sorridenti davanti all’Hammond di Di Modugno. I tre musicisti, che singolarmente vantano anni di luminosa carriera, sono autori di centinaia di lavori discografici; hanno prodotto in Trio, in questi lunghi anni di collaborazione, due CD nel 1999 “Con Alma” e nel 2015 “Con Alma Trio meets Jerry Bergonzi”. Ma innumerevoli sono le loro collaborazioni con artisti del calibro di Jim Snidero, Max Ionata, Patrizia Conte, Francesca Leone, Paola Arnesano, Simona Bencini, Stefano D’Anna, Michele Carrabba, Bruno Marini, Gianni Basso e Fabrizio Bosso. Proprio al geniale trombettista torinese di fama internazionale sarà affidato il compito di firmare la chiusura vera e propria della rassegna “Jazz a Corte”, mercoledì 15 settembre, con un concerto “extra date”, accompagnato da altri pezzi da novanta: Guido Di Leone alla chitarra, Bruno Montrone all’organo e Mimmo Campanale alla batteria, nel progetto Bariville IVet. https://www.i-ticket.it/eventi/bariville-ivtet-terrazza-davide-santorsola-trani-2021

L’ingresso a Palazzo delle Arti Beltrani sarà regolato in base a capienze, regole e modalità prescritte dalla attuale normativa anti- Covid. È necessario essere in possesso di Green pass valido. L’utilizzo della mascherina è obbligatorio fino al raggiungimento del proprio posto a sedere e in ogni spostamento dallo stesso. Poiché il concerto si svolgerà all’aperto, una volta preso posto si potrà far a meno della mascherina.

Per accedere ai concerti sarà sempre obbligatorio effettuare la prenotazione, compilando con i propri dati il modulo on line:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSemj08CTkgcWGv6L5ZGj1BKg__mVKdYwlI6gNatw-afq53tQw/viewform

L’acquisto dei biglietti di tutti gli appuntamenti di Jazz a Corte dovrà avvenire on line sulla piattaforma i-ticket al link: https://www.i-ticket.it/eventi?s=davide+santorsola

Per il singolo concerto di domenica prossima il link è il seguente: https://www.i-ticket.it/eventi/con-alma-trio-jazz-a-corte-2021-terrazza-davide-santorsola

In alternativa i biglietti potranno essere acquistati al botteghino di Palazzo Beltrani a Trani, in via Beltrani 51, a partire dalle ore 19:00.

Ticket del concerto (15 euro intero, 10 euro ridotto per over 65 e associazioni convenzionate).

Ingresso ore 20,30 – inizio concerto ore 21,00. Info & prenotazioni: 0883500044

In caso di condizione meteo avverse, il concerto sarà rinviato.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

8 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

10 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

10 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

13 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

14 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

15 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X