Si arricchisce il piano urbanistico generale di Barletta
È la nuova visione di “Barletta 2026”, che integra il profilo tecnico del PUG e diventa la traccia di lavoro del percorso partecipato nel Laboratorio Scenario Workshop. Il terzo incontro, in programma all’incubatore gestito dal Future Center alle ore 15,30 di venerdì 26 febbraio, costituisce una nuova occasione per la società civile di essere parte creativa del percorso strategico su cui si fonda il Documento Programmatico Preliminare del Piano Urbanistico Generale di Barletta.
<<La città ha risposto attivamente e con spirito creativo – rileva l’Assessore alle Politiche del Territorio, Azzurra Pelle – ai lavori del percorso di partecipazione che questa Amministrazione ha messo in atto attraverso l’ascolto e il confronto con la finalità di contestualizzare la sintesi esperta dei tecnici chiamati a redigere il PUG e arricchire la progettazione con uno scambio aperto sui possibili scenari futuri>>.
Lo scorso 15 febbraio, nel secondo incontro del percorso partecipato promosso dal Comune di Barletta e denominato “Tutta mia la Città”, cittadini, esperti, operatori economici ed esponenti politici hanno già lavorato insieme seguendo le regole del metodo di laboratorio d’ispirazione comunitaria per la visione condivisa “EASW – European Awareness Scenario Workshop”, ampiamente sperimentato in Italia e in Europa nei programmi di pianificazione strategica e nello sviluppo locale.
I partecipanti, in plenaria e in gruppi paralleli, hanno combinato e composto un sistema di scenari futuri: per l’ambiente e per il territorio, per la cultura e l’innovazione, per l’economia e per la dimensione sociale, fino a portare “in fusione” quattro grandi prospettive, unificate. Gli scenari–obiettivo costituiscono il punto di partenza e la cornice di riferimento per affrontare insieme, durante il nuovo incontro del 26 febbraio, con uno sguardo trasversale e consapevole delle problematiche da affrontare, la visione della città possibile.
Al Teatro Comunale Fusco Michele Placido condurrà gli spettatori in un viaggio emozionante nel mondo…
FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…
Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con gli antichi…
Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…
BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…
FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…
Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…
Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…
IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X