EEEIC 2021, 21edizione. Da oggi, 7 sino al 10 settembre, al Politecnico di Bari
BARI – Le più recenti ricerche sulla transizione energetica, le energie rinnovabili, la digitalizzazione, l’intelligenza artificiale sono presentate, da oggi, 7, sino al prossimo 10 settembre, al Politecnico di Bari, in occasione della 21° edizione della “International Conference on Environment and Electrical Engineering” (EEEIC2021).
Alla prestigiosa iniziativa internazionale organizzata dal Politecnico di Bari e dall’Università di Roma “La Sapienza”, partecipano circa 350 ricercatori e professionisti dell’accademia e dell’industria di tutto il mondo sia in presenza (un centinaio) che in remoto.
Sono oltre trecento invece, i contributi scientifici pervenuti alla quattro giorni di Bari. Gli autori dei contributi in presenza provengono soprattutto da Italia, Francia, Spagna Germania, USA, Polonia, Svezia, Danimarca ed altri paesi europei, mentre gli autori in remoto si collegheranno soprattutto da Cina, Brasile, Iran, Pakistan e Vietnam.
Oltre alle sessioni tecniche, eventi di punta saranno la Sessione Plenaria (introdotta dal Rettore del Politecnico di Bari, Francesco Cupertino), “Digital Infrastructure and ai for Energy Transition” e la Tavola Rotonda “Monitoring and Diagnostics for Energy Systems”, (presentata dal Vicesindaco di Bari, prof. Eugenio Di Sciascio). Entrambe sono in programma domani, 8 settembre, rispettivamente alle ore 15,00 e alle 16,30 nell’aula magna del Dipartimento ICAR (campus universitario).
La 21° edizione della “International Conference on Environment and Electrical Engineering” (EEEIC2021) è sponsorizzata da IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers) e supportata da EMC Society, PES Society, IAS Society, col patrocinio di ENEA, RSE, ABB, AIPND, Città di Bari e Città Metropolitana di Bari.
Il programma completo dell’evento scientifico è disponibile sul sito della manifestazione: EEEIC – 21st International Conference on Environment and Electrical Engineering
Dopo la pausa di Capodanno riprendono gli appuntamenti dell'undicesima edizione dedicata al tema "Tutto è…
Sabato 4 Gennaio 2025, al Teatro Apollo, per la 55esima stagione concertistica della Camerata Musicale…
Il calendario con i principali eventi di gennaio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
Il 4 e 5 gennaio, , dalle 18 alle 22, la suggestiva Natività nel centro…
Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…
Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …
Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…
ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…
Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter