I lavori prevedono la rimozione delle due pareti in tufo , la rimozione di due piccole rampe in conglomerato cementizio, il rifacimento del fondo stradale in basole in pietra e la predisposizione di 3 punti luce per la successiva illuminazione.
Quel tratto (pedonale) ricongiungerà due zone strategiche del centro storico. La Città di Trani, grazie al contributo del privato, può completare un intervento di pubblica utilità ma anche di una grande suggestione, quella di far rivivere un passaggio storico, descritto nei secoli quale crocevia di mercanti, nobili e religiosi. Trani è finalmente pronta a riappropriarsene.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X