Trani, sversamento di rifiuti sulla Costa di Ponente

Il Comune di Trani cita in giudizio i proprietari di diverse aziende per ottenere il risarcimento dei danni

TRANI – Il Comune di Trani ha citato in giudizio i legali rappresentanti di alcune aziende del settore lapideo, già condannati in via definitiva, per ottenere il risarcimento dei danni dovuti allo sversamento di detriti e materiali di scarto lungo il litorale di ponente della città. L’amministrazione Bottaro, con questo atto, lancia l’ennesimo forte segnale di legalità e pone le basi per il recupero di crediti mai incassati dall’Ente sebbene la storia, dal punto di vista giudiziario, sia stata cristallizzata già diversi anni fa.

La vicenda risale, infatti, alla metà degli anni ‘90, allorquando la pretura di Trani, a seguito di un esposto da parte di Legambiente, ha riconosciuto la colpevolezza dei legali rappresentanti delle aziende condannandoli in solido al risarcimento dei danni morali, patrimoniali ed ambientali a favore delle parti civili, oltre alle spese processuali. L’intera vicenda si è definita con la sentenza della Corte di Cassazione del 2001 che ha confermato i precedenti provvedimenti del pretore di Trani e della Corte di appello di Bari relativi al risarcimento dei danni a favore delle parti civili.

Il Comune, nello stesso anno, affidò un incarico ad un avvocato di fiducia per le iniziative conseguenziali, ma negli anni successivi nulla è stato fatto per mettere in condizione il legale di poter procedere. A distanza di 15 anni, l’amministrazione Bottaro ha deciso di riprendere in mano la vicenda per ottenere il dovuto risarcimento di tutti i danni arrecati dall’illecita condotta degli imprenditori.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Penelope”, dall’8 marzo al 6 luglio 2025 la mostra a Taranto

Nella Giornata Internazionale della Donna, il Museo archeologico nazionale inaugura al mostra internazionale dedicata a…

52 minuti fa

Francavilla Fontana, area mercatale: presa di possesso del Giardino delle Delizie

FRANCAVILLA FONTANA - Da venerdì 28 febbraio il Giardino delle Delizie è entrato a pieno…

3 ore fa

A Ceglie Messapica Nando Brusco in “Tamburo è voce… Battiti di un cantastorie”

Il 6 marzo sul palco del Teatro Comunale Nando Brusco, autore e protagonista narrerà, canterà…

3 ore fa

Grottaglie, un Carnevale “cantiere” da non perdere

Domani in piazza Principe di Piemonte andrà in scena un evento, ideato da Kokò Sanarica,…

8 ore fa

“Iliade. Il gioco degli dèi”, il 5 marzo al Teatro Apollo di Lecce

LECCE – Mercoledì 5 marzo 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, al…

9 ore fa

Cerignola, lavori a Palazzo Carmelo: quasi completato il primo lotto

Bonito: "Per il secondo cantiere, la notizia più attesa è la prossima riapertura di Via…

20 ore fa

“Dalla guerra alla pace. Buon compleanno Lucio” il 4 marzo a Bari

Presso Spazio 13, il  Gruppo Educhiamoci alla Pace OdV presenta “Cantare di pace”, la rassegna…

24 ore fa

‘Non Ti Pago’ di Eduardo De Filippo in scena a Foggia

Domenica 16 marzo, al Teatro del Fuoco  l'evento, in favore di 'Solidaunia',  organizzato dall'associazione 'Paola…

1 giorno fa

A Bari workshop esclusivo con Emilie Leriche

Il 15 e il 16 marzo il workshop presentato da ResExtensa - Centro Nazionale di Produzione…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X