Un nuovo appuntamento nel segno dell’innovazione
L’innovazione, per l’occasione, si apre al mondo della finanza e degli investimenti, con il crowdfunding come assoluto protagonista. Questo strumento economico, che ha goduto di una crescita repentina negli ultimi anni, vanta applicazioni trasversali ed è una forma di finanziamento che avvicina il piccolo investitore all’idea innovativa. Un cocktail stimolante di argomenti legati al crowdfunding sarà oggetto di discussione tra il pubblico presente e alcuni relatori, che porteranno ai partecipanti la loro comprovata esperienza in materia. Interverranno:
• Marcella Loporchio, crowdmentor ed esperta in sviluppo d’impresa
• Giancarla Trizio, presidente dell’associazione culturale Tou.Play
• Mariateresa Amoruso, direttrice responsabile testata giornalistica Sì Puglia – Viaggi di gusto
• Maurizio Lotito, cofounder di PostPickr
Innovation bar è cultura, è approfondimento sull’innovazione e sui grandi temi del progresso, ma è anche l’evento giusto per assaporare un aperitivo variegato e completamente gratuito offerto dai nostri sponsor, con cibi bioe prodotti tipici, accompagnati da pregiato vino locale. Al piacere del gusto si accompagnerà il dj set di Blob, musicista emergente nato a Terlizzi, e autore di un’esperienza sonora che fonde il Cinema alla Musica e ai jingle pubblicitari. Sarà inoltre possibile ammirare in locoopere di artisti locali innovativi, impegnati in creazioni che mostrano il legame tra Arte e innovazione.
Elio Enrico Palumbieri, presidente di NIDOnet ha ripercorso brevemente tappe e obiettivi di un format di successo, che non smette di incuriosire: <<Innovation bar è la novità che diventa fruibile per chiunque, anche per chi sia attratto dalla piacevolezza di un appuntamento leggero e informale, dove la parola d’ordine è “interazione” tra i presenti. Siamo entusiasti e sorpresi della risposta di pubblico ottenuta nei primi tre eventi a Barletta, ben oltre le più rosee aspettative. Pensiamo sia giunto il momento di regalare a Trani, un gioiello per arte e tradizioni cittadine, l’opportunità di affacciarsi alla finestra dell’innovazione, e di farlo senza il peso dei tecnicismi. Perché Innovation bar è prima di tutto semplicità e partecipazione>>
L’associazione NIDOnet nasce con l’intento di promulgare una cultura nuova del “fare rete”, creando un ponte tra startuppers, professionisti, studenti e PMI. Il metodo NIDOnet si avvale di tecniche come quelle del problemsolving e degli strumenti tipici del project management.
Per ulteriori informazioni, consultate la pagina https://www.facebook.com/events/666756790164856/
Seguite l’associazione sulla pagina https://www.facebook.com/nido.official/o visitate il sito web http://www.nido.network.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X