Lecce

Traffico in tilt e irregolarità nelle località balneari salentine

Trevisi (M5S): “I maggiori controlli devono avvantaggiare chi lavora nel rispetto delle regole”

LECCE – Il Salento noto in questi mesi estivi per l’afflusso turistico presso le località marine in alcune situazioni non sta riuscendo a controllare le numerose criticità come la gestione della circolazione stradale. Ultimo caso avvenuto a Torre Lapillo dove un’ambulanza è rimasta bloccata nel centro non riuscendo a svolgere il servizio a causa dell’impraticabilità della strada dovuta agli ingorghi di traffico.

Interviene il consigliere regionale salentino Antonio Trevisi del M5S: “È necessario che il Comune, in collaborazione con la Provincia, si attivino per creare percorsi alternativi provvisti di idonea segnaletica per aiutare la circolazione dei mezzi di pronto intervento e in modo da eliminare i tappi all’incrocio principale di Torre Lapillo. È assurdo che nel 2018 avvengano ancora queste situazioni. Un altro problema riguardante il litorale ionico rappresenta gli ombrelloni e i lettini segnaposto posizionati di primo mattino da furbetti per impossessarsi indebitamente di un lembo di spazio. Ottimo il lavoro di Carabinieri e Guardia costiera che stanno lavorando intensamente per prevenire e contrastare l’occupazione abusiva di tratti destinati all’uso pubblico. Spero che non sia un controllo isolato e si continui con una vera e propria battaglia all’ombrellone selvaggio per reprimere una violazione sull’uso di demanio pubblico frutto di un malcostume fin troppo diffuso. Inoltre, sono evidenti strutture fuorilegge quali affittacamere e B&B non dichiarati: immobili fantasma nel senso di sconosciuti al fisco e agli enti del territorio. Questo non permette di avere un dato reale e numerico sui turisti presenti nelle località balneari visto che alcune strutture lavorano completamente in nero.

Tutto questo -conclude Trevisi – ricade negativamente sull’immagine del territorio e su tutte quelle attività ricettive, che lavorano in maniera onesta e dichiarano i loro guadagni. Tali attività che lavorano nel rispetto della normativa vanno tutelate e incentivate dalle istituzioni in modo che non subiscano effetti negativi sulle presenze dei prossimi anni per colpa degli irregolari.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Coronavirus Puglia, i dati dal 12 al 18 dicembre 2024

90 casi positivi rilevati in una settimana su 2.897 tamponi. Un decesso; 10 le persone…

2 ore fa

Canzoni napoletane con Franco Tommasi oggi a Martignano

  Presso la Sala Consiliare del Comune il concerto “Canzoni napoletane dal Cinquecentoal Novecento, raccontate…

17 ore fa

“NiteCity for Children”, il 26 dicembre il concerto di Beneficenza a Lecce

LECCE – Giovedì, 26 dicembre 2024, alle ore 20.45, al Teatro Apollo di Lecce si…

17 ore fa

A Ruvo di Puglia il “Gran Concerto di Capodanno”

Nel Teatro Comunale si esibirà la Banda Talos Città di Ruvo di Puglia. In programma…

17 ore fa

Vincenzo Schettini e il Wanted Chorus al Forma di Bari

Domani sarà proposto il concerto “Gospel di Natale” per la Stagione dell'associazione culturale  Echo Events…

19 ore fa

Monopoli, Pinuccio porta in scena “Non mi trovo”

Il 21 dicembre, al Teatro Radar, per la Stagione ‘Attraversamenti’, Alessio Giannone, in arte Pinuccio,…

20 ore fa

Zanna bianca, il 22 dicembre in scena a Molfetta

Alla Cittadella degli artisti di Molfetta Luigi D’Elia e Francesco Niccolini raccontano la foresta attraverso…

23 ore fa

Torna a Foggia Ho voja di street food

Dal 22 al 24 dicembre la seconda edizione dell'iniziativa che celebra  il cibo di strada,…

24 ore fa

“Pace d’Orbi d’Orbis”, dal 21 dicembre al 23 febbraio a Manduria

Presso il Museo civico  la mostra di Ezia Mitolo con una riflessione sul concetto di…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter