Taranto

Taranto, Labriola su visita Mattarella

“Ha compreso il messaggio dei ragazzi, ora tocca alle Istituzioni”

TARANTO – “Gli studenti delle scuole tarantine hanno mandato un messaggio inequivocabile al Pa ese, che il Capo dello Stato ha compreso e accolto. Siano ora le istituzioni e la politica a fare quanto necessario per fare uscire Taranto dall’emergenza in cui da anni si trova. I drammi vissuti da questa città, e che i bambini subiscono sulla loro pelle, sono l’ambiente violato, un inquinamento che uccide, la mancanza di lavoro, il degrado crescente. Mi chiedo se queste parole abbiano raggiunto il cuore degli esponenti del partito di maggioranza, dei governi nazionale e regionale, oppure se da domani, spenti i riflettori, tutto tornerà nel silenzio. In oltre quattro anni di attività parlamentare mi sono battuta per dare voce all’enorme disagio vissuto dal capoluogo ionico, del quale chi guida l’Italia non sembra avvertire l’importanza. Si riparta da oggi, dal richiamo di Sergio Mattarella alla politica tutta, dalla necessità di trovare un equilibrio tra occupazione e ambiente. La salute e la tutela del territorio devono divenire priorità di tutti gli schieramenti politici, questo ci chiedono i nostri ragazzi”, lo dice l’onorevole Vincenza Labriola di Forza Italia, componente della Commissione Ambiente alla Camera dei Deputati.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Quando le stelle caddero nel fiume” in scena a Monopoli

Domenica 2 febbraio, al Teatro Radar, il racconto del massacro fascista di Debre Libanòs nella…

8 ore fa

“A night with Nirvana / winter tour 2025”, il 2 febbraio a Modugno

Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…

8 ore fa

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

11 ore fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

17 ore fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

22 ore fa

“Re Chicchinella” in scena al Kismet di Bari

Il primo e 2 febbraio 2025, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, Emma Dante torna sul…

1 giorno fa

“Bertuccia all’inferno”, il 2 febbraio in scena a Collepasso

Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini l'ultimo appuntamento di "Briciole", la…

1 giorno fa

Gabriella Greison porta in scena “La donna della bomba atomica” a Ceglie Messapica

Per il terzo appuntamento della stagione di prosa, giovedì 30 gennaio, al Teatro Comunale, lo…

1 giorno fa

Acquaviva delle Fonti, ecco la Stagione di Prosa 2025

La Stagione di prosa promossa da AncheCinema e Comune di Acquaviva delle Fonti, presso il…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter