MAGLIE – Chiusura all’insegna dell’allegria per “Chiari di Luna. Un palcoscenico a cielo aperto”, rassegna teatrale in corso a Maglie organizzata dall’omonima associazione culturale con sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e di PiiiLCultura, e patrocinio tra gli altri del Comune di Maglie, Puglia Culture, Università del Salento. Appuntamento domani, domenica 31 agosto – sempre a Villa Tamborino, sempre alle 21.15 – con “Papa Galeazzo – vita, morte e miracoli” di Giovanni Delle Donne; sul palco il direttore artistico della rassegna, Massimo Giordano, regia di Matteo Tarasco.
La storia dell’arciprete di Lucugnano vissuto nel Cinquecento è infatti storia folkloristica del Salento, a metà tra realtà e leggenda. E lo stesso personaggio di Papa Galeazzo vive in quel territorio di mezzo tra fantasia, sogno, mistificazione e vita vissuta; in quel territorio dove la maschera si confonde con il volto, dove la tradizione orale incontra la Storia. Lo spettacolo è un racconto delle sue gesta, un racconto affettivo offertoci dal suo umile sacrestano che ha vissuto da vicino questo mito, ma che ne conosce anche limiti e difetti. Costui diviene così per una sera, come Omero, il cantore delle mitiche gesta di un eroe atipico, burlone e irriverente, quel Papa Galeazzo da Lucugnano che è immortale, come le maschere della commedia dell’arte, e che è certamente un antenato della moderna commedia all’italiana.
Ticket d’ingresso 13 euro, prevendite presso la biglietteria del Festival e presso Cartel (dove è possibile anche acquistare abbonamenti: piazza Aldo Moro 19, Maglie, 0836.484092 / 328.0454551); online su diyticket.it.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X